Una storia ancora in divenire. Donne fra diritti, stereotipi, interrogativi e opportunità.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
10 Marzo 2025 - 28 Marzo 2025
Convegno diffuso organizzato dal Centro interdipartimentale per gli studi di genere ABCD in occasione della Giornata internazionale della donna
Immagine
Costruire insieme una cultura del dialogo

In occasione dell'8 marzo 2025  - Giornata internazionale della donna -  il Centro interdipartimentale per gli studi di genere ABCD organizza un ciclo di seminari interdisciplinari per riflettere sul tema dei diritti delle donne, intitolato Una storia ancora in divenire. Donne fra diritti, stereotipi, interrogativi e opportunità.

Sono previste 12 lezioni legate ai temi della Giornata internazionale della donna. Le proposte si svolgeranno nelle giornate tra  il 10 marzo e il 28 marzo 2025 (esclusa la giornata del 17 marzo).

Il convegno diffuso propone spunti, riflessioni e interpretazioni che valorizzano gli sguardi di molteplici discipline e che offrono chiavi di lettura legate alla tematica dei diritti delle donne. Diverse angolature, approcci e campi di indagine consentiranno di mettere a tema la complessità e il significato cangiante e complesso dei diritti (dai diritti politici, ai diritti nel campo dell'istruzione e nel mercato del lavoro, ai diritti legati alla salute sessuale e riproduttiva, alla violenza di genere) - la cui acquisizione in divenire pone interrogativi e offre opportunità.

Per ampliare la platea e consentire una maggiore partecipazione sarà disponibile un collegamento webex.

Programma

  • lunedì, 10 marzo
    14:30-17:30, Edificio U7 Aula 04
    LINK Webex
    Laura Sironi, Valeria Vadalà, Sara Pa squetti, Irene Nutini, Giulia Marcer, Fabiola Cocchiararo, Giulia Marcucci
    Fisica: sostantivo femminile plurale. Le attività delle giovani ricercatrici del Dipartimento

  • mercoledì 12 marzo
    8:30-9:30 Edificio U6 Aula 09
    ► LINK Webex
    Daniela Di Martino
    Le scienziate: esempi dal mondo della Fisica

  • mercoledì 12 marzo
    12:30-14:30 Edificio U7 Aula 02 
    ► LINK Webex
    Sveva Magaraggia, Brunella Fiore
    Violenza di genere, violenza domestica e violenza assistita

  • venerdì, 14 marzo
    9:00-10:30 Edificio U7 Laboratorio 716
    Seminario organizzato nell'ambito del progetto Dora 
    LINK Webex
    Daniela Carrillo, Patrizia Farina
    Le mutilazioni genitali femminili in Italia: ragioni e intensità fra le donne migranti

  • martedì, 18 marzo
    12:30-14:30 Edificio U7 Aula 01
    ► LINK Webex 
    Loredana Garlati
    Processo allo stupro: un percorso storico giuridico

  • venerdì, 21 marzo
    9:00-10:00 Monza - Edificio U18 Aula 03
    ► LINK Webex
    Rizzi Laura
    Donne vs Uomini: il punto di vista del farmaco

  • venerdì, 21 marzo
    12:30-14:00 Edificio U7 Laboratorio
    Seminario organizzato nell'ambito del progetto Dora
    ► LINK Webex
    Patrizia Farina, Ginevra Morvilli
    La stima di fenomeni "spinosi": il caso delle mutilazioni genitali femminili

  • venerdì, 21 marzo
    12:30-14:30 Edificio U6 Aula 26
    ► LINK Webex
    Roberta Dameno
    Il corpo delle donne tra il diritto all'autonomia e il paternalismo

  • lunedì, 24 marzo
    9:15-10:15 Edificio U14 Laboratorio 1401
    ► LINK Webex
    Fulvia Pennoni
    Diverging Paths: Work and Family Trajectories of Japanese Men and Women
     
  • martedì, 25 marzo
    12:30-14:30 Edificio U6 Aula 17
    ► LINK Webex
    Elisabetta Camussi
    Tra pari opportunità e violenza di genere: ricerche ed interventi in psicologia sociale
     
  • mercoledì, 26 marzo
    12:30-14:30 Edificio U7 Aula 02
    ► LINK Webex
    Brunella Fiore
    Differenze di genere nel I e II ciclo: a che punto siamo nel gap sugli apprendimenti in italiano, matematica e inglese
     
  • venerdì, 28 marzo
    10.30-12.30 Edificio U6 Aula 03
    con il patrocinio del Gruppo SIPed Intersezioni pedagogiche
    ► LINK Webex
    Lisa Brambilla dialoga con Francesca Oggionni e Alessandra Mussi
    Crescere donne nello scenario contemporaneo. Sfide e orientamenti pedagogici