Viaggi botanici tra passato e presente

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
26 Novembre 2024
Incontro con Elena Canadelli, Maurizio Casiraghi e Massimo Labra
Immagine
Viaggi botanici tra passato e presente

Martedì 26 novembre, dalle 18:00 
Sede centrale della Biblioteca di Ateneo 
edificio U6 Agorà
piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
evento in presenza

A partire dagli spunti presenti nel diario del viaggio compiuto nel 1905-06 dal capitano Martinotti, si parlerà dei viaggi scientifici dei naturalisti tra Otto e Novecento e della lunga storia degli orti botanici.

Partecipano all'incontro:

  • Elena Canadelli, docente di Storia della scienza all'Università degli Studi di Padova e Presidente della Società Italiana di Storia della Scienza (SISS)
     
  • Maurizio Casiraghi, docente di Zoologia ed Evoluzione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Prorettore alla Didattica dello stesso Ateneo
     
  • Massimo Labra, docente di Botanica Generale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, fondatore e coordinatore – insieme a Maurizio Casiraghi –del gruppo di ricerca multidisciplinare ZooPlantLab

L'evento si lega alla mostra “Capitano Luigi Martinotti 1905. Viaggio intorno al mondo. Fotografie e scritti”, ospitata dall’Università di Milano-Bicocca dal 7 ottobre al 20 dicembre, presso lo Spazio espositivo della Biblioteca di Ateneo.