Webinar Pace e Diritti Umani

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
10 Dicembre 2020
In occasione della giornata mondiale dei Diritti umani e in collaborazione con il corso di dottorato in Scienze giuridiche
Immagine
colomba

► EVENTO ONLINE – VIA WEBEX 

La partecipazione è aperta a tutti

 

In occasione della giornata mondiale dei Diritti umani e in collaborazione con il corso di dottorato in Scienze giuridiche, il 10 dicembre a partire dalle 15 si svolgerà il seminario "Pace e Diritti Umani".
 

PROGRAMMA DELL’EVENTO:

Ore 15
Saluto della Rettrice - Prof.ssa Giovanna Iannantuoni

Stato dell'arte e progetti della Rete delle Università per la Pace
Prof.ssa Enza Pellecchia, Università di Pisa, Cisp - Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace

Didattica e ricerca sulla pace nell'Università di Milano-Bicocca
Prof. Roberto Cornelli, Referente RuniPace, Università di Milano-Bicocca

Costruire città pacifiche
Prof. Giampaolo Nuvolati, Pro-Rettore per i Rapporti col Territorio, Università di Milano-Bicocca

BiLap: il senso di un progetto dipartimentale su «Law and pluralism»
Prof.ssa Loredana Garlati, Direttrice di BiLap, Università di Milano-Bicocca

Ore 16
Lezione del Corso di dottorato in Scienze giuridiche
HUMAN RIGHTS AND PEACE
David Kretzmer,
Emeritus Professor of International Law, Hebrew University of Jerusalem

Introduce
Prof.ssa Stefania Ninatti, Coordinatrice del Corso di dottorato in Scienze giuridiche, Università di Milano-Bicocca

Discussant
Prof. Antonello Tancredi, Università di Milano-Bicocca
 

La partecipazione è aperta a tutti.