Workout sui Minori Stranieri Non Accompagnati

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
13 Dicembre 2019
Comprenderne i bisogni, sostenerne le speranze.
Immagine
mani incrociate su mappa del mondo

Ore 10:00 -18:00 Villa Forno di Breme, via Martinelli 23, Cinisello Balsamo (MI)

Nell'ambito del master MiDIA, il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e UNICEF, in collaborazione con l'Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management e con il patrocinio di Terre des Hommes, Ecpat-Italia e Fratelli San Francesco, realizzano un workshop per far interloquire professionisti, operatori e tutori coinvolti nell'accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati con i minori stessi.

Per questo motivo, verrà usata una metodologia innovativa in questo campo: il sistema Model United Nation Workout utile a far emergere le reali aspettative delle diverse parti coinvolte, farle confrontare in un clima di costruttiva partnership, evidenziare e affrontare le differenze per poter infine tracciare delle best practices condivise e concrete per gli attori coinvolti nella Buona Accoglienza (MSNA, Tutori e Operatori), che metta al centro di tutto il minore, coi suoi bisogni, le sue esigenze e le sue speranze.

Intervengono:

  • Prof. Francesco Zacchè
  • Dott. Alessandra D. Borsato
  • Dott. Anna Maria Caruso
  • Dott. Rita Fioravanzo
  • Dott. Gabriella Ghidoni

Per informazioni: 

Iscrizione obbligatoria.