
GASPANI FABIO
- U07, Piano: 2, Stanza: 2006
Il ricevimento si svolge previo appuntamento da concordare via e-mail.
Biografia
Fabio Gaspani, dottore di ricerca in Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale, è Ricercatore (Rtd-B) presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Nel 2022 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato in Sociologia Generale (GSPS-05/A).
Ha svolto periodi di visiting presso il Department of Social Work and Social Care dell’University of Sussex (2013) e presso il Centre Max Weber dell’Université Lumière Lyon 2 (2020).
È stato Professore a contratto di Metodi quantitativi per la ricerca sociale al Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università degli Studi di Pavia (a.a. 2022/23).
É docente di Metodi di ricerca qualitativa al Corso di Laurea Triennale in Sociologia (dall’a.a. 2024/25) e di Sociologia del Rischio al Corso di Laurea Magistrale in Sicurezza, devianza e gestione dei rischi (dall’a.a. 2023/24) presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
È docente dei moduli Theorising in Social Sciences e Writing for Social Scientists al PhD Programme in Analysis of Social and Economic Processes (ASEP) presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
É membro del Consiglio Scientifico della Sezione di Metodologia dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) (trienni 2022-2024 e 2025-2027).
É membro dell'Editorial Board della rivista scientifica Sociologia Italiana – AIS Journal of Sociology (Fascia A ANVUR).
É membro del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (triennio 2024-2027).
Tra i suoi principali interessi di ricerca: corsi di vita e transizioni; condizioni e processi di lavoro nel settore dei servizi; rischio e società; metodologia della ricerca sociale; analisi secondaria dei dati qualitativi.
Pubblicazioni
Gaspani, F., Recchi, S., Rio, A. (2025). Young people NEET in Italy: Exploring the phenomenon and evolving policies. In S. Pulcher, S. Basaglia, S. Cuomo, Z. Simonella (a cura di), Diversity and Inclusion in Italy Societal and Organizational Perspectives (pp. 637-659). Springer [10.1007/978-3-031-81938-4_29]. Dettaglio
Fellini, I., Fullin, G., Gaspani, F. (2024). The restaurant sector faced with Covid-19 pandemic: Evidence from Italy. COMMUNITAS, 5(1), 97-128 [10.7202/1116722ar]. Dettaglio
Mugnano, S., Costarelli, I., Gaspani, F., Giannotti Mura, C., Ramello, R. (2024). Primo report sulla condizione abitativa degli studenti di Milano-Bicocca [Rapporto tecnico]. Dettaglio
Armano, E., Gaspani, F. (2024). Resituating youth precariousness in the time of the pandemic. In J. Chesters (a cura di), Research handbook on transitions into adulthood (pp. 178-189). Edward Elgar [10.4337/9781839106972.00026]. Dettaglio
Gaspani, F., Recchi, S. (2024). Job quality and health conditions in the hotel industry: the case of housekeeping workers. INTERNATIONAL REVIEW OF SOCIOLOGY, 34(1), 156-178 [10.1080/03906701.2024.2364175]. Dettaglio
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- Premio Giovani Talenti dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei (Macro-ambito Area-12 Scienze Giuridiche - Area-13 Scienze Economiche e Statistiche - Area-14 Scienze Politiche e Sociali), Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2018
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Comitato Scientifico - Associazione Italiana di Sociologia (AIS) - Sezione Metodologia (Italia), 2025 - 2027
- Componente del Comitato Scientifico - Associazione Italiana di Sociologia (AIS) - Sezione Metodologia (Italia), 2022 - 2024
Comitati editoriali
- Altro tipo di attività editoriale - SOCIOLOGIA ITALIANA, 2023
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024 - 2026
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2023 - 2024
-
Professore a contratto - Metodi quantitativi per la ricerca sociale
Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione delle Imprese
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali - Università degli Studi di PAVIA, 2022 - Visiting Researcher - Centre Max Weber (UMR 5283) - Université Lumière Lyon 2, 2020
-
Visiting Researcher - School of Education and Social Work
Department of Social Work and Social Care - University of Sussex, 2013