Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

SARTORI FABIO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Informatica (INFO-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
INFORMATICA (01/INFO-01)
Telefono:
Stanza:
  • U14, Piano: 2, Stanza: 2005

Biografia

Fabio Sartori ha ricevuto il titolo di Dottore di Ricerca in Informatica nel 2005, dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCO) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca dal 1 gennaio 2005 al 23 dicembre 2008. Dal 24 Dicembre 2008 è stato in servizio come Ricercatore a Tempo Indeterminato presso il DISCO. Dal 1 Luglio 2022 è in servizio come Professore Associato, presso lo stesso dipartimento.

È titolare degli insegnamenti di “Laboratorio di Matematica e Informatica” e “Algoritmi e Programmazione” per il Corso di Laurea Triennale in Matematica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dall'anno acceademico 2022/2023 insegnerà "Linguaggi di Programmazione" per il Corso di Laurea Triennale in Informatica.

Ricerca

La sua attività di ricerca concerne principalmente l’analisi e sviluppo di sistemi basati sulla conoscenza e knowledge management. In tali contesti, si interessa degli aspetti sia metodologici che computazionali nello sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni fondati sul paradigma del Case-Based Reasoning (CBR). L’integrazione tra CBR e altri approcci trasversali all’Informatica, come ad esempio lo Storytelling e il Learning by doing, ha permesso la definizione di metodologie innovative per la rappresentazione di processi di ragionamento e di apprendimento in ambienti collaborativi.  Recentemente, ha applicato con successo il CBR all’Economia, sviluppando un framework completo per la previsione della crisi delle piccolo-medie imprese italiane. Inoltre, è tra i fondatori del Laboratorio di Ricerca REDS (Real time Events and Decision Support), il cui obiettivo è lo sviluppo di applicazioni mobili basate sul sistema operativo Andorid per la gestione in tempo reale di dati acquisiti da wearable devices (smartphones, smartwatches, wrist-bands ...) e la loro elaborazione in sistemi di raccomandazione.

È membro del Comitato di Programma di molte Conferenze Internazionali relative al Knowledge Management e aree di ricerca affini: in particolare, è uno dei fondatori della “Metadata and Semantics Research Conference (MTSR) Series”, il cui obiettivo è la condivisione di esperienze tra ricercatori nel campo dei meta-dati, linked data e ontologie.

Attualmente, è Associate Editor di “Data Technologies and Applications” e di “International Journal on Metadata, Semantics and Ontologies”. Svolge regolare attività di revisione articoli per molte prestigiose riviste relative a vari campi di ricerca dell’Informatica.

È membro del board del Dottorato di Ricerca in Informatica, XXXVI ciclo, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e del “Comitato di Esperti Internazionali” del corso di dottorato in “Knowledge and Information Engineering” del Departimento di Informatica dell’Università di Alcalà (Spagna).  

Pubblicazioni

  • Sartori, F., Savi, M., Tarrini, G., Talpini, J. (2025). Towards a Knowledge Diversity Notion to Identify Intrusions in Industrial Contexts. In 2024 32nd International Conference on Enabling Technologies: Infrastructure for Collaborative Enterprises (WETICE) (pp.92-97). IEEE Computer Society [10.1109/wetice64632.2024.00025]. Dettaglio

  • Talpini, J., Sartori, F., Savi, M. (2024). Hierarchical Multiclass Continual Learning for Network Intrusion Detection. In 2024 IEEE 10th International Conference on Network Softwarization (NetSoft) (pp.263-267). IEEE [10.1109/NetSoft60951.2024.10588909]. Dettaglio

  • Talpini, J., Sartori, F., Savi, M. (2024). Enhancing trustworthiness in ML-based network intrusion detection with uncertainty quantification. JOURNAL OF RELIABLE INTELLIGENT ENVIRONMENTS, 10(4), 501-520 [10.1007/s40860-024-00238-8]. Dettaglio

  • Sartori, F., Maga, C., Tosi, B., Varallo, A. (2024). Phygital Education through Storytelling and Learning by Doing: the Binario 9 ¾ project. INTERACTION DESIGN & ARCHITECTURE(S)(62 (2024)), 69-83 [10.55612/s-5002-062-005]. Dettaglio

  • Sartori, F., Scaramelli, F. (2024). Personalizing Behaviour Change in mHealth Apps Through Virtual Reality: The MoveUp VR Edition Approach. In Metadata and Semantic Research
    17th Research Conference, MTSR 2023, Milan, Italy, October 25–27, 2023, Revised Selected Papers (pp.92-102). Springer Science and Business Media Deutschland GmbH [10.1007/978-3-031-65990-4_8].
     Dettaglio

Progetti di ricerca

SARTORI-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - DATA TECHNOLOGIES AND APPLICATIONS, 2018
  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - PROGRAM, 2015 - 2017

Congressi/Convegni

  • Program chair - Metadata and Semantics Research (MTSR 2018), 2018
  • Program chair - Metadata and Semantics Research - Special Track on Knowledge IT Artifacts (KITA)<br>in professional communities and aggregations (KITA 2017)(Estonia), 2017
  • Program chair - International Workshop on Ontology, Models, Conceptualization and Epistemology in Social, Artificial and Natural Systems (ONTOSE), 2012
  • Program chair - International Workshop on Ontology, Models, Conceptualization and Epistemology in Social, Artificial and Natural Systems (ONTOSE), 2011
  • Program chair - Metadata and Semantics Research (MTSR 2009)(Italia), 2009