Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

AGLIARDI FEDERICO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Geologia applicata (GEOS-03/B)
Gruppo scientifico disciplinare:
GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA (04/GEOS-03)
Telefono:
Stanza:
  • U04, Piano: 2, Stanza: 2016
Orari di ricevimento:

Il Docente riceve su appuntamento

Pubblicazioni

  • Lanfranconi, C., Frattini, P., Agliardi, F., Stock, G., Collins, B., Crosta, G. (2024). Field evidence and indicators of rockfall fragmentation and implications for mobility. ENGINEERING GEOLOGY, 341(November 2024) [10.1016/j.enggeo.2024.107704]. Dettaglio

  • Jaboyedoff, M., Bu, F., Chalé, A., Choanji, T., Derron, M., Fei, L., et al. (2024). Toward the assessment of the rockfall sources hazard failure using 3D point clouds and remote sensing techniques. In New Challenges in Rock Mechanics and Rock Engineering - Proceedings of the ISRM Rock Mechanics Symposium, EUROCK 2024 (pp.39-60). CRC Press/Balkema [10.1201/9781003429234-4]. Dettaglio

  • Franzosi, F., Crippa, C., Derron, M., Jaboyedoff, M., Agliardi, F. (2023). Slope-Scale Remote Mapping of Rock Mass Fracturing by Modeling Cooling Trends Derived from Infrared Thermography. REMOTE SENSING, 15(18), 1-26 [10.3390/rs15184525]. Dettaglio

  • Franzosi, F., Casiraghi, S., Colombo, R., Crippa, C., Agliardi, F. (2023). Quantitative Evaluation of the Fracturing State of Crystalline Rocks Using Infrared Thermography. ROCK MECHANICS AND ROCK ENGINEERING, 56(9), 6337-6355 [10.1007/s00603-023-03389-x]. Dettaglio

  • Pánek, T., Břežný, M., Smedley, R., Winocur, D., Schönfeldt, E., Agliardi, F., et al. (2023). The largest rock avalanches in Patagonia: Timing and relation to Patagonian Ice Sheet retreat. QUATERNARY SCIENCE REVIEWS, 302(15 February 2023), 1-18 [10.1016/j.quascirev.2023.107962]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Rockfall runout modeling in Yosemite National Park, California, USA - RINNOVO
Anno: 2023
Enti finanziatori: US GEOLOGICAL SURVEY
CLARASAR - Characterising multi-stage landslide activity rates with synthetic aperture radar satellite data
Anno: 2022
Bando: MSCA Postdoctoral Fellowships 2022
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | MIRAGE: Mass movement Investigation and prediction through geomorphology, Remote sensing and Artificial intelliGEnce
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Rockfall runout modeling in Yosemite National Park, California, USA
Anno: 2021
Enti finanziatori: US GEOLOGICAL SURVEY
AGLIARDI-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Best Paper Award ISL2016, Associazione Geotecnica Italiana, 2016

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - GEOSCIENCES, 2020
  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - ITALIAN JOURNAL OF GEOSCIENCES, 2018 - 2020

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Attivita' didattica - “Stabilità dei Versanti” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 28 ore frontali, 12 ore laboratorio, 10 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico PA. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2018
  • Professore a contratto - Docenza per il Master di I Livello “Gestione delle Risorse Idriche nella Cooperazione Internazionale” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie (20 ore di docenza, di cui 14 fro - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017 - 2018
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 28 ore frontali, 12 ore esercitazione, 10 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico PA. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017 - 2018
  • Attivita' didattica - “Campagna Geologica 2” (III anno Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 40 ore di didattica di campo, 4 CFU. Compito Didattico PA. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017
  • Attivita' didattica - “Stabilità dei Versanti” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 28 ore frontali, 12 ore laboratorio, 10 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico PA. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017
  • Professore a contratto - Docenza per il Master di I Livello “Gestione delle Risorse Idriche nella Cooperazione Internazionale” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie (20 ore di docenza, di cui 14 fro - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2017
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 28 ore frontali, 12 ore esercitazione, 10 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico PA. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2017
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 28 ore frontali, 12 ore esercitazione, 10 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016
  • Professore a contratto - Docenza per il Master di I Livello “Gestione delle Risorse Idriche nella Cooperazione Internazionale” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie (16 ore frontali). - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015 - 2016
  • Attivita' didattica - “Stabilità dei Versanti” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 28 ore frontali, 12 ore laboratorio, 10 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015 - 2016
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 28 ore frontali, 12 ore esercitazione, 10 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015
  • Professore a contratto - Docenza per il Master di I Livello “Gestione delle Risorse Idriche nella Cooperazione Internazionale” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie (18 ore frontali). - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2014 - 2015
  • Attivita' didattica - “Laboratorio di Stabilità dei Versanti” (II anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 14 ore frontali, 12 ore laboratorio, 10 ore attività di terreno, 4 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2014 - 2015
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 28 ore frontali, 12 ore esercitazione, 10 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2014
  • Professore a contratto - Docenza per il Master di I Livello “Gestione delle Risorse Idriche nella Cooperazione Internazionale” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie (18 ore frontali). - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2013 - 2014
  • Attivita' didattica - “Laboratorio di Stabilità dei Versanti” (II anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 14 ore frontali, 12 ore laboratorio, 10 ore attività di terreno, 4 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2013 - 2014
  • Visiting Researcher - Visiting researcher presso il Rock Mechanics and Physics Laboratory del British Geological Survey (Environmental Science Centre, Keyworth, Nottingham, UK) - diversi periodi tra Giugno 2013 e Ottobre 2014 - British Geological Survey, 2013 - 2014
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 32 ore frontali, 12 ore esercitazione, 12 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2013
  • Professore a contratto - Docenza per il Master di I Livello “Gestione delle Risorse Idriche nella Cooperazione Internazionale” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie (18 ore frontali). - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2012 - 2013
  • Attivita' didattica - “Laboratorio di Stabilità dei Versanti” (II anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 16 ore frontali, 12 ore laboratorio, 12 ore attività di terreno, 4 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2012 - 2013
  • Professore a contratto - "Teaching assignment" per un corso breve "Alpine Rock Slope failures: mechanisms, controls and characterization" (lezioni + field trip nelle Alpi Centrali) - Czech Geological Survey, 2012
  • Attivita' didattica - “Modellistica Applicata” pro parte (II anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 24 ore esercitazione, 2 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2012
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 32 ore frontali, 12 ore esercitazione, 12 ore attività di terreno, 6 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2011 - 2012
  • Attivita' didattica - “Geomorfologia Applicata e Stabilità Versanti” pro parte (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 12 ore esercitazione, 1 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2011
  • Attivita' didattica - “Modellistica Applicata” pro parte (II anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche) presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, 24 ore esercitazione, 2 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2011
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 48 ore frontali, 32 ore attività di terreno, 8 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2010 - 2011
  • Attivita' didattica - “Laboratorio di Modellistica Applicata” pro parte (II anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 24 ore esercitazione, 2 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2010
  • Attivita' didattica - “Geomorfologia Applicata e Stabilità Versanti” pro parte (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 12 ore esercitazione, 1 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2010
  • Professore a contratto - Docenza per il Master di I Livello “Uso del Territorio e Gestione della Acque nei Paesi in Via di Sviluppo” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie (12 ore frontali). - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2009 - 2010
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 48 ore frontali, 32 ore attività di terreno, 8 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2009 - 2010
  • Attivita' didattica - “Geomorfologia Applicata e Stabilità Versanti” pro parte (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 12 ore esercitazione, 1 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2009
  • Professore a contratto - Docenza per il Master di I Livello “Uso del Territorio e Gestione della Acque nei Paesi in Via di Sviluppo” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie (12 ore frontali). - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2008 - 2009
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica II modulo” (II anno Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 24 ore frontali, 24 ore esercitazioni, 5 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2008 - 2009
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica I modulo” (II anno Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 24 ore frontali, 32 ore attività di terreno, 5 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2008 - 2009
  • Attivita' didattica - “Metodi di Indagine Geologico-Tecnica” (I anno Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche), 48 ore frontali, 24 ore esercitazioni, 8 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2008 - 2009
  • Attivita' didattica - “Valutazione dei rischi geologico-ambientali” (I anno L.Specialistica in Scienze e Tecnologie Geologiche), 32 ore frontali, 12 ore esercitazione, 5 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2008
  • Attivita' didattica - Corso di “Introduzione dei rischi geologico-ambientali” (I anno Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Geologiche, Università di Milano-Bicocca), 40 ore, 5 CFU. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2007 - 2008
  • Attivita' didattica - “Valutazione dei rischi geologico-ambientali” (I anno Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Geologiche), 40 ore, 5 CFU. Compito Didattico Ricercatore. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2007
  • Professore a contratto - Corso di “Introduzione dei rischi geologico-ambientali” (I anno Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Geologiche, Università di Milano-Bicocca), 40 ore, 5 CFU. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2006 - 2007
  • Professore a contratto - Corso di “Valutazione dei rischi geologico-ambientali” (I anno Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Geologiche, Università di Milano-Bicocca), 40 ore, 5 CFU. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2005 - 2006
  • Professore a contratto - Corso di “Valutazione dei rischi geologico-ambientali” (I anno Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Geologiche, Università di Milano-Bicocca), 40 ore, 5 CFU. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2004 - 2005
  • Professore a contratto - Corso di “Valutazione dei rischi geologico-ambientali” (I anno Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Geologiche, Università di Milano-Bicocca), 40 ore, 5 CFU. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2003 - 2004

Congressi/Convegni

  • Program committee - 4th Slope Tectonics conference(Giappone), 2017
  • Program committee - 3rd conference on Slope Tectonics(Norvegia), 2014
  • Partecipazione al comitato organizzativo - RocExs, Interdisciplinary Workshop on Rockfall protection(Italia), 2014
  • Partecipazione al comitato organizzativo - 1st International Workshop on Warning Criteria for Active Slide(Italia), 2013
  • Program committee - 2nd conference on Slope Tectonics(Austria), 2011
  • Program committee - RocExs, Interdisciplinary Workshop on Rockfall protection(Austria), 2011