Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

NEGRI FEDRA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Scienza politica (GSPS-02/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
SCIENZA POLITICA (14/GSPS-02)
Orari di ricevimento:

Contattare via mail la docente per concordare un appuntamento in presenza o online.

In presenza: Stanza 2008, U7 - secondo piano.

Online: https://unimib.webex.com/meet/fedra.negri

Biografia

Ho conseguito il Ph.D. in Studi Politici presso l'Università degli Studi di Milano nel 2016, dopo aver trascorso periodi di formazione presso la University of Michigan (Ann Arbor, USA) e la Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze (Ministero dell'Economia e delle Finanze - Roma). Da marzo 2022, sono Ricercatrice (RTD-B) presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, dove insegno il corso "Politiche Pubbliche: Decisione, Implementazione e Valutazione". Mi occupo di politica comparata: i miei lavori, pubblicati in riviste scientifiche internazionali, affrontano temi quali le preferenze di policy e il comportamento di voto degli outsiders del mercato del lavoro, il rapporto tra partiti politici e sindacati, la crisi dei partiti politici mainstream e il successo dei partiti populisti, la responsiveness, metodi quantitativi per la scienza politica e la valutazione delle politiche pubbliche.  Più di recente, ho avviato ricerche sulle donne in politica in termini di accesso agli office, preferenze ideologiche e di policy e stili retorici. Sono rappresentante dei ricercatori nel Comitato Direttivo della Società Italiana di Scienza Politica (SISP) e faccio parte degli Editorial Board della Rivista Italiana di Politiche Pubbliche (Il Mulino) e della rivista SN Social Sciences (Springer Nature). Coordino l'unità locale del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale del progetto PRIN 2022 'The visual politics of populism' (settore SH2, progetto n. 20222ERHBA, principal investigator Mattia Zulianello, Università degli Studi di Trieste).

Pubblicazioni

  • Decadri, S., Negri, F. (2025). L’azione politica delle donne nel Twitterverse politico italiano. Connessioni, temi e stili comunicativi di chi fa politica. In P. Pansardi (a cura di), Genere e leadership politica. Le carriere politiche delle donne e delle persone LGBT+ in Italia. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Dettaglio

  • Decadri, S., Negri, F. (2025). When Women Talk about the Environment: MPs’ Characteristics and Time Trends in Italian Legislative Speeches (1948-2020). RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE(1/2025), 1-32. Dettaglio

  • Scaduto, G., Negri, F. (2024). The Pundit Paradox Exploring the Mismatch between Supply and Demand in Italian Political Talk Show Guests. COMUNICAZIONE POLITICA(3/2024), 309-334 [10.3270/115244]. Dettaglio

  • Decadri, S., Negri, F. (2024). Gender roles, perspectives, and issue attention in the Italian political twitterverse. An analysis of politicians’ network and top-down communication. JOURNAL OF INFORMATION TECHNOLOGY & POLITICS, 21(4), 528-546 [10.1080/19331681.2024.2312883]. Dettaglio

  • Ceron, A., Decadri, S., Negri, F. (2024). Perché i partiti politici italiani usano la retorica populista sui social media. In M. Zulianello, P. Guasti (a cura di), Capire il populismo (pp. 73-75). Utet. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Best paper junior researcher, Associazione Italiana di Comunicazione Politica, 2024
  • Premio Giovani Talenti dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Università degli Studi di Milano Bicocca, 2022

Comitati editoriali

  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE, 2025
  • Membro del Comitato Editoriale - SOUTH EUROPEAN SOCIETY & POLITICS, 2025
  • Membro del Comitato Editoriale - Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, 2023
  • Membro del Comitato Editoriale - SN SOCIAL SCIENCES, 2022

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024 - 2025
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2022 - 2024
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO, 2019 - 2022