Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ALBERTI FERNANDO

Ruolo:
Docente esterno
Settore scientifico disciplinare:
Economia aziendale (SECS-P/07)
Orari di ricevimento:

su richiesta via email nel semestre del corso

Biografia

FERNANDO G. ALBERTI è Professore di Strategia Aziendale presso la LIUC – Università Cattaneo, dove dirige il Centro di ricerca sull’Imprenditorialità e la Competitività e il percorso di laurea magistrale in Entrepreneurship and Innovation. È Institutes Council Leader e Affiliate Faculty member presso l’Istituto di Strategia e Competitività diretto dal Prof. M.E. Porter alla Harvard Business School, ove coordina l’attività dei centri e istituti aderenti al network Microeconomics of Competitiveness. Dottore di ricerca in Economia delle Piccole Imprese, ha studiato alla Jönköping International Business School e alla London School of Economics and Political Sciences.

Ha insegnato presso molti atenei in Italia e all’estero ed è professore a contratto di Economia e Management delle Reti e delle Piccole Imprese, presso l’Università di Milano Bicocca.

Le sue aree di competenza riguardano la strategia aziendale, l’imprenditorialità, la competitività di imprese, cluster e territori. È, inoltre, esperto di strategia e governance di imprese famigliari, con particolare riferimento ai processi di successione generazionale, alla definizione di accordi e patti famigliari e alla costituzione e gestione di consigli di famiglia, comitati strategici e consigli di amministrazione. Su questi temi, presiede l’unica commissione nazionale istituita presso l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Busto Arsizio, dedicata alla consulenza alle imprese famigliari ed è stato per alcuni anni family business strategist presso Starfin SA, il family office di una nota famiglia imprenditoriale italiana, svolgendo attività di advisory in materia di strategia e governance famigliare per una pluralità di imprenditori ultra-high-net-worth.

Ha partecipato e diretto numerosi progetti di advisory strategico e formazione per primarie aziende famigliari italiane ed estere (Alessi, Rizoma, Geox, Diesel, Illy, Riso Gallo, Yomo, Tenacta, Creta Farm, IpaSud (Despar), Rosenthal-Sambonet, Phonetica, Alfredo Grassi, Malo, D’Addario, Brioni, Caruso, Bobst, Plat.one, Toni&Guy, ecc.), gruppi internazionali (Deloitte, Philip Morris, McDonalds, Hyperion, Adidas, IKEA, Unicredit, ecc.) e istituzioni (Confindustria Lombardia, CNA, Croce Rossa Italiana, Regione Lombardia, ecc.).

Svolge attività di ricerca e advisory in materia di competitività e governance per distretti e cluster e ha diretto la stesura del piano strategico per il Lombardy Energy Cleantech Cluster, il Lombardy Aerospace Cluster e il piano strategico di Confindustria Lombardia denominato #Lombardia2030. È stato direttore dell’Osservatorio sul Distretto Tessile di Como ed è invitato permanente nel Consiglio di amministrazione del Lombardy Energy Cleantech Cluster.

E’ stato Industrial Strategist per la Banca Mondiale e per l’UNIDO, l’agenzia di sviluppo economico delle Nazioni Unite, in materia di piani di competitività per nazioni e cluster.

Referee per banche, istituzioni pubbliche e incubatori in materia di valutazione di progetti imprenditoriali ha seguito i bandi pubblici Start-up e Re-start, ERGON, MIXTAL, SATURNO e MINERVA.

Siede nell’editorial board di riviste scientifiche internazionali, quali: Competitiveness Review, International Journal of Competitiveness, International Journal of Technology Intelligence and Planning e International Journal of Comparative Management.

Consigliere di amministrazione indipendente per varie imprese famigliari nel manifatturiero e nei servizi in Italia e all’estero, siede nei comitati scientifici del CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario), della Fondazione Alessandro Volta, del Lab-Centre for Competitiveness della Grenoble Ecole de Management, del Center for Competitiveness dell’Università di Friburgo, del Netherlands Center for Competitiveness, del Center for Governance and Competitiveness della Ecole des Pontes a Parigi e del Fórum de Inovação, Fundação Getulio Vargas in Brasile.

Presiede Strategique, una think-tank internazionale con base ad Harvard.

 

 

Link di approfondimento