Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CAPPA FRANCESCO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Pedagogia generale e sociale (PAED-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE (11/PAED-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4127
Orari di ricevimento:

Il giorno 25 Febbraio 2020 il ricevimento studenti è sospeso.

Per urgenze scrivere a francesco.cappa@unimib.it

Pubblicazioni

  • Cappa, F. (2023). La formazione come arte dell'esperienza. In F. Cappa (a cura di), John Dewey, Arte, educazione, creatività (pp. 7-41). Milano : Feltrinelli. Dettaglio

  • Cappa, F. (2022). Il Welfare del tempo. PEDAGOGIKA.IT, 2022(1), 92-95. Dettaglio

  • Cappa, F. (2022). Il teatro come spazio trasformativo nell'educazione degli adulti. Clinica della formazione e laboratorio teatrale. In A. Milione, T. Tesauro (a cura di), L'apprendimento permanente degli adulti. Esperienze e pratiche (pp. 75-94). Pavia : Altravista. Dettaglio

  • Cappa, F. (2022). Il ritmo dell'avventura pedagogica. In F. Cappa (a cura di), I fini dell'educazione (pp. 7-31). Milano : Raffaello Cortina. Dettaglio

  • Cappa, F. (2022). Dai tracciati cronofotografici, lo splendore dei corpi in formazione. CIVITAS EDUCATIONIS, 11(1), 89-97 [10.7413/2281-9568017]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Premio SIPED 2018, SIPED Società Italiana di Pedagogia, 2018