Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

OSBORNE FRANCESCO NICOLO'

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Sistemi di elaborazione delle informazioni (IINF-05/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (09/IINF-05)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 3, Stanza: 3010L
Orari di ricevimento:

Il ricevimento studenti avverrà su appuntamento scrivendo una email a francesco.osborne@unimib.it .

Ricerca

Ha coordinato numerose iniziative internazionali di ricerca nei settori dell’Intelligenza Artificiale, dell’Elaborazione del Linguaggio Naturale e dell’Ingegneria della Conoscenza. Per oltre quindici anni ha applicato tecniche innovative di AI in molteplici ambiti, tra cui l’analisi della ricerca scientifica, lo studio dei media, la sostenibilità, la finanza, la robotica, i big data, il turismo e l’astronomia.

Ha pubblicato oltre 160 articoli su riviste e atti di conferenze internazionali nel campo dell’intelligenza artificiale e diretto diversi progetti ad alto impatto, finanziati da enti pubblici (ad es. UKRI, STFC, ERC) e aziende (ad es. Springer Nature, Elsevier).

Per maggiori informazioni: https://www.francescoosborne.net

Pubblicazioni

  • Peng, C., Xia, F., Naseriparsa, M., Osborne, F. (2023). Knowledge Graphs: Opportunities and Challenges. ARTIFICIAL INTELLIGENCE REVIEW, 56, 13071-13102 [10.1007/s10462-023-10465-9]. Dettaglio

  • Meloni, A., Angioni, S., Salatino, A., Osborne, F., Reforgiato Recupero, D., Motta, E. (2023). Integrating Conversational Agents and Knowledge Graphs Within the Scholarly Domain. IEEE ACCESS, 11, 22468-22489 [10.1109/ACCESS.2023.3253388]. Dettaglio

  • Chessa, A., Fenu, G., Motta, E., Osborne, F., Reforgiato Recupero, D., Salatino, A., et al. (2023). Data-Driven Methodology for Knowledge Graph Generation Within the Tourism Domain. IEEE ACCESS, 11, 67567-67599 [10.1109/ACCESS.2023.3292153]. Dettaglio

  • Salatino, A., Angioni, S., Osborne, F., Reforgiato Recupero, D., Motta, E. (2023). Diversity of Expertise is Key to Scientific Impact: a Large-Scale Analysis in the Field of Computer Science. Intervento presentato a: 27th International Conference on Science, Technology and Innovation Indicators (STI2023), Leiden,Netherlands [10.48550/arXiv.2306.15344]. Dettaglio

  • Bongini, P., Osborne, F., Pedrazzoli, A., Rossolini, M. (2022). A topic modelling analysis of white papers in security token offerings: Which topic matters for funding?. TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE, 184(November 2022) [10.1016/j.techfore.2022.122005]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Best Paper Award alla International Conference on Knowledge Engineering and Knowledge Management 2024, International Conference on Knowledge Engineering and Knowledge Management 2024, 2024
  • AI 2000 Most Influential Scholar Annual List - Top 20 in Knowledge Engineering - 2023, AMiner, 2023
  • Best In-Use Paper Award alla International Semantic Web Conference 2022, International Semantic Web Conference 2022, 2022

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024 - 2025
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2022 - 2024

Link di approfondimento