Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

NICOLINI GABRIELLA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Istologia ed embriologia umana (BIOS-13/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA (05/BIOS-13)
Telefono:
Stanza:
  • U08, Piano: 1, Stanza: 1030

Pubblicazioni

  • Giambra, M., Di Cristofori, A., Raimondo, F., Rigolio, R., Conconi, D., Chiarello, G., et al. (2024). Vacuolar Proton-Translocating ATPase May Take Part in the Drug Resistance Phenotype of Glioma Stem Cells. INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES, 25(5) [10.3390/ijms25052743]. Dettaglio

  • Rivara, M., Nicolini, G., Malacrida, A., Re, F., Incerti, M., Russo, G., et al. (2024). New ALKBH2 and ALKBH5 inhibitors for treating glioblastoma. RESULTS IN CHEMISTRY, 9(July 2024) [10.1016/j.rechem.2024.101645]. Dettaglio

  • Tarasiuk, O., Molteni, L., Malacrida, A., Nicolini, G. (2024). The Role of NMNAT2/SARM1 in Neuropathy Development. BIOLOGY, 13(1) [10.3390/biology13010061]. Dettaglio

  • Malacrida, A., Tarasiuk, O., Rodriguez-Menendez, V., Stanga, S., Pero, M., Bartolini, F., et al. (2024). Proteasome inhibitors-based chemotherapy induced neurotoxicity: focus on cytoskeleton and mitochondrial dysfunction. In Abstracts of the Fourteenth Annual Meeting of the Associazione italiana per lo studio del Sistema Nervoso Periferico (ASNP), 30 May – 1 June 2024, Trieste, Italy (pp.34-35). Wiley [10.1111/jns.12627]. Dettaglio

  • Meregalli, C., Malacrida, A., Pero, M., Rumora, A., Cartelli, D., Nicolini, G., et al. (2023). Microtubule stabilisation and mitochondrial dysfunctions as axonal degeneration mechanisms in bortezomib-treated sensory neurons. In 76° CONGRESSOdella Società Italiana di Anatomia e Istologia (pp.28-28). FIRENZE UNIVERSITY PRESS. Dettaglio

Progetti di ricerca

Inibitori dell'istone deacetilasi 6 (HDAC6): possibili neuroprotettori per la neuropatia periferica indotta da chemioterapici
Anno: 2023
Enti finanziatori: Fondazione Istituto Farmacologico Filippo Serpero ETS
MULTIDISCIPLINARY APPROACH TO OPTIMIZE THE PROMISING ANTI GLIOBLASTOMA CANDIDATE MV1035
Anno: 2022
Enti finanziatori: FONDAZIONE GIOVANNI CELEGHIN - ONLUS
NICOLINI-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione
Sviluppo di un nuovo dispositivo per la ventilazione liquida neonatale e valutazione degli effetti biologici e biomeccanici indotti sul sistema respiratorio
Anno: 2008
Bando: 2008-005 - FIRB Futuro in ricerca

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - BIOLOGY, 2019