Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BALLATORI GAIA

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Sociologia dell'ambiente e del territorio (SPS/10)

Pubblicazioni

  • Ballatori, G. (In corso di stampa). Nuovi luoghi della memoria per un presente e un futuro antirazzista. Le iniziative dell’ANPI sulle tracce del colonialismo a Bolzano. In Memorie Geografiche Vol. XXVII “Geografia e Patrimonio”. Dettaglio

  • Ballatori, G. (2023). Routes and Places of Counter-Memory of Colonialism in Italy. Porta Venezia: A Case of Reappropriation of Space and Memory by the Habesha Community. In AHM Conference 2023: 'Diasporic Heritage and Identity' - Conference Proceeding (pp.1-8). Amsterdam Univestity Press [10.5117/978904856222/AHM.2023.001]. Dettaglio

  • Ballatori, G. (2023). Pratiche di decolonizzazione della città. Sulle tracce del colonialismo per contrastare il rimosso coloniale. In Post. Sguardi sul cambiamento (pp.107-118). milano : Mimesis. Dettaglio

  • Ballatori, G. (2022). Resistenze alla conoscenza e conoscenza come forma di r-esistenza. In Itinerari del sapere. Teorie e pratiche della conoscenza in età contemporanea. Roma : Carocci editore Spa. Dettaglio

  • Ballatori, G. (2022). Knowledge control as a form of social control. From hermeneutical injustice to epistemology of resistance. ASTROLABIO, 26, 47-62. Dettaglio