NUVOLATI GIAMPAOLO
Gentili studenti/studentesse,
comunico che il mio orario di ricevimento è il mercoledì dalle 11:30 alle 12:30
vi prego però di prenotare il ricevimento via mail [email protected]
cordialmente Giampaolo Nuvolati
Biografia
Giampaolo Nuvolati è professore ordinario di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso l’Università degli studi di Milano Bicocca dove insegna Sociologia urbana. In questo stesso Ateneo è stato presidente del Corso Magistrale di Sociologia e direttore del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale. Nel giugno del 2018 è stato rieletto direttore per un secondo mandato. E’ prorettore dell’Ateneo per i Rapporti con il Territorio e coordinatore della Sezione Territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS). Ha condotto numerosi studi sulla qualità della vita urbana, lavorando in particolare presso l’Università di Mannheim – MZES dal 1994 al 1996 con un una borsa della Comunità Europea e successivamente partecipando a vari progetti di ricerca internazionali sul tema degli indicatori sociali dello sviluppo e della riqualificazione urbana. Nel 2003-2004, è stato membro del Gruppo di lavoro su “La statistica per le aree metropolitane: proposte per un sistema informativo integrato” per la Commissione di Garanzia per l’Informazione Statistica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. E’ membro del Board of Directors di ISQOLS (The International Society for the Quality-of-Life Studies) dove ha ricoperto la carica di Vice-President for Academic Affair ed è il coordinatore del comitato scientifico di AIQUAV (Associazione italiana di studi sulla qualità della vita). Fa parte dell’Editorial Board di diverse riviste nazionali e internazionali tra cui: Social Indicators Research e Applied Research in Quality of Life. I suoi temi prevalenti di interesse riguardano la qualità della vita urbana, l’abitare, i conflitti tra popolazioni metropolitane residenti e non residenti, la flânerie come metodo di esplorazione urbana e indagine sociologica. Su questi argomenti ha scritto numerosi libri e articoli per editori e riviste nazionali e internazionali.
Nella scheda CV fino al 2018
Pubblicazioni
Nuvolati, G. (2022). Forme e velocità del camminare: il passo, la mente e il cuore. In G. Iacoli, D. Papotti, G. Peterle, & L. Quaquarelli (a cura di), Culture della mobilità. Immaginazioni, rotture, riappropriazioni del movimento (pp. 263-283). Firenze : Franco Cesati. Dettaglio
Nuvolati, G., Bernardi, M., & Bottini, L. (a cura di). (2022). Urbana 2021. La città riparte dopo lo shock. Milano : Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Dettaglio
Nuvolati, G. (2022). Periferie. Dal gioco degli opposti all’arcipelago urbano. SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, XLIV(127), 27-38 [10.3280/SUR2022-127003]. Dettaglio
Nuvolati, G. (2021). La qualità della vita in un quartiere ad edilizia popolare. In G. Nuvolati, & A. Terenzi (a cura di), Qualità della vita nel quartiere di edilizia popolare a San Siro, Milano (pp. 11-25). Milano : Ledizioni. Dettaglio
Nuvolati, G. (2021). Perché questo libro. In G. Nuvolati (a cura di), Esperienze di vita nei giorni del silenzio. La Bicocca al tempo del Coronavirus (pp. 11-13). Nomos edizioni. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Partecipazioni scientifiche
- Fellow - AIQUAV, Associazione Italiana di studi sulla Qualità della Vita., 2010
- Fellow - ISQOLS (The International Society for the Quality-of-Life Studies)., 2009
Comitati editoriali
- Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - CITTÀ IN CONTROLUCE, 1994
Direzione Enti
- Direttore del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015 - 2018
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Visiting Researcher - Research Project Leader: Quality of Life in the Old European Cities Belt, Commission of the European Communities, MZES-University of Mannheim, Mannheim. - University of Mannheim, 1995 - 1996