Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BLANGIARDO GIAN CARLO

Ruolo:
Professore emerito
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 2, Stanza: 2072

Pubblicazioni

  • Merlo, I., Crea, M., Berta, P., Ieva, F., Carle, F., Rea, F., et al. (2023). Detecting early signals of COVID-19 outbreaks in 2020 in small areas by monitoring healthcare utilisation databases: first lessons learned from the Italian Alert_CoV project. EUROSURVEILLANCE, 28(1), 28-38 [10.2807/1560-7917.ES.2023.28.1.2200366]. Dettaglio

  • Corrao, G., Rea, F., Blangiardo, G. (2021). Lessons from COVID-19 mortality data across countries. JOURNAL OF HYPERTENSION, 39(5), 856-860 [10.1097/HJH.0000000000002833]. Dettaglio

  • Blangiardo, G., Rimoldi, S., Barbiano di Belgiojoso, E. (2020). Il futuro della famiglia In Italia: quali prospettive di cambiamento?. In P. Donati (a cura di), La famiglia nella società post-familiare (pp. 61-88). Edizioni San Paolo. Dettaglio

  • Rimoldi, S., Blangiardo, G. (2019). Evaluating immigrants’ integration by comparing expectations to realisations of some policy-oriented events across selected countries. RIVISTA ITALIANA DI ECONOMIA, DEMOGRAFIA E STATISTICA, LXXIII(3), 5-16. Dettaglio

  • Blangiardo, G. (2019). Aspetti demografici della solitudine. In D. Di Leo, M. Trabucchi (a cura di), Nemica solitudine (pp. 37-52). Padova : il Poligrafico. Dettaglio

Progetti di ricerca

Il bilancio economico dell'immigrazione straniera in Italia: la Lombardia come caso di studio
Anno: 2005
Bando: 2005-006 - PRIN 2005