6 Giugno 2018
Immagine

Edificio universitario U6, Aula Magna
Piazza dell’Ateneo nuovo, 1 – 20126 Milano
Giovanni Allevi, in occasione delle celebrazioni per i vent’anni dell’Ateneo, ha incontrato gli studenti di Milano-Bicocca. Il musicista filosofo, e si è esibilto al pianoforte in un incontro tra parole e musica dal titolo “Giovanni Allevi in Equilibrium: squilibri e nuove visioni”.
Alternando brani del suo repertorio e riflessioni filosofiche, Allevi ha affrontato il tema dell’equilibrio che da sempre caratterizza la sua produzione nella quale convivono due anime: una rock e ribelle e l’altra classica e perfezionista.
Ma anche l’equilibrio come confine tra reale e irreale, tra l’”essere” e il “dover essere”, come racconta nel suo ultimo libro, “L’equilibrio della lucertola”.
Sono intervenuti:
Emanuele Ferrari, docente di Didattica della Musica, del Dipartimento di Scienze Umane per la formazione “Riccardo Massa”, Ateneo Bicocca
Andrea Laffranchi, giornalista e critico musicale del Corriere della Sera
Inside text: Pier Paolo Ferrari