Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

GHISLENI GIULIA

Ruolo:
Dottoranda

Pubblicazioni

  • Ghisleni, G., Fumagalli, S., Finazzi, M., Corneo, L., Zenaro, M., Facciotti, F., et al. (2024). The UniBiome project: New microbiome-inspired approaches for a sustainable urban regeneration of Universities. In The 18th Congress of the International Union of Microbiological Societies (IUMS 2024) (pp.551-552). Frontiers Media SA. Dettaglio

  • Ghisleni, G., Fumagalli, S., Armanni, A., Rosatelli, A., Franzetti, A., Casiraghi, M., et al. (2024). PARTICIPATORY SCIENCE FOR MICROBIOME SAMPLING FIELDWORK: A CASE STUDY-BASED MODEL TO BRIDGE EDUCATION AND ENVIRONMENTAL MICROBIOME RESEARCH. In The 18th Congress of the International Union of Microbiological Societies
    (IUMS 2024), Florence, Italy (pp.979-981). Frontiers Media SA.
     Dettaglio

  • Ghisleni, G., Finazzi, M., Fumagalli, S., Facciotti, F., Casiraghi, M., Di Gennaro, P., et al. (2024). Reviving Urban Spaces: Microbial Approaches for Sustainable Regeneration. Intervento presentato a: MUSA’s Third General Meeting, Milano, Italy. Dettaglio

  • Fumagalli, S., Ghisleni, G., Armanni, A., Corneo, L., Casiraghi, M., Bruno, A. (2024). Bridging Education and Research: Data Hunters Workshop Empowering Bioinformatics Education via Microbiome Studies. Intervento presentato a: International Conference on Intelligent Systems for Molecular Biology (ISMB), Montreal, Canada - Virtual. Dettaglio

  • Bruno, A., Arnoldi, I., Barzaghi, B., Boffi, M., Casiraghi, M., Colombo, B., et al. (2024). The One Health approach in urban ecosystem rehabilitation: An evidence-based framework for designing sustainable cities. ISCIENCE, 27(10) [10.1016/j.isci.2024.110959]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Partecipazioni scientifiche

  • Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche (S.I.M.G.B.M.) (Italia), 2023