Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MARCUCCI GIULIA

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) (FIS/07)

Pubblicazioni

  • Di Martino, D., Musa, M., Gagetti, E., Lemasson, Q., Marcucci, G., Novello, M., et al. (2025). When from Technology Comes Beauty: A Glass-Gem Case Study to Promote Inclusive and High-Quality Learning Paths in Heritage Science. HERITAGE, 8(2) [10.3390/heritage8020041]. Dettaglio

  • Lo Giudice, A., Guidorzi, L., Boano, R., Giustetto, R., Ricchiardi, G., Trocino, D., et al. (2024). Liquid anode source for Cultural Heritage applications and development of a phase-contrast X-ray imaging setup with a Talbot interferometer. Intervento presentato a: 110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica, Bologna. Dettaglio

  • Marcucci, G., Scherillo, A., Riccardi, M., Cucini, C., Lemasson, Q., Di Martino, D. (2024). Mapping the elemental distribution in archaeological findings through advanced Neutron Resonance Transmission Imaging. THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL PLUS, 139(6 (June 2024 )) [10.1140/epjp/s13360-024-05222-y]. Dettaglio

  • Vigorelli, L., Marcucci, G., Di Martino, D., Clemenza, M., Grazzi, F., Cantini, F., et al. (2024). Assessment of imaging performance for metal alloys of the first Italian neutron imaging beamline NICHE (Pavia, Italy). JOURNAL OF INSTRUMENTATION, 19(10) [10.1088/1748-0221/19/10/C10003]. Dettaglio

  • Mazzinghi, A., Castelli, L., Ruberto, C., Barone, S., García-Avello Bofías, F., Bombini, A., et al. (2024). X-ray and neutron imaging for cultural heritage: the INFN-CHNet experience. THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL PLUS, 139(7) [10.1140/epjp/s13360-024-05429-z]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Premio Francesco Resmini, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, 2024
  • SIF-SoNS "Neutrons Matter", Società Italiana di Fisica, 2021

Partecipazioni scientifiche

  • Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Scienze Neutroniche (Italia), 2024
  • Socio effettivo o corrispondente - Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) (Italia), 2024

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Professore a contratto - FISICA E DIDATTICA DELLA FISICA, Corso di LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024 - 2025
  • Professore a contratto - FISICA E DIDATTICA DELLA FISICA, Corso di LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2023 - 2024
  • Professore a contratto - FISICA E DIDATTICA DELLA FISICA, Corso di LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2022 - 2023

Congressi/Convegni

  • Partecipazione al comitato organizzativo - IMAGING 2025(Italia), 2025
  • Partecipazione al comitato organizzativo - CISF 2019 - Conferenza Italiana Studenti di Fisica 2019(Italia), 2019