Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

VIGEVANI GIULIO ENEA

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Diritto costituzionale e pubblico (GIUR-05/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO (12/GIUR-05)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2122
Orari di ricevimento:

Mercoledì ore 16.30 nella stanza 2122 – edificio U-6 – II piano

Chi volesse un colloquio può scrivermi all’indirizzo giulio.vigevani@unimib.it, per organizzare eventualmente il ricevimento sulla piattaforma webex.

Biografia

Professore ordinario di Diritto costituzionale, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Titolare dei corsi di Diritto costituzionale (A-L) e di Diritto dell’informazione e della comunicazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Pubblicazioni

  • Cazzaniga, M., Vigevani, G. (2025). "Forti con i deboli". Il d.d.l. sicurezza e l'uso propagandistico del diritto penale. MONDOPERAIO(2), 37-40. Dettaglio

  • Vigevani, G. (2024). Riformare le istituzioni. IL MULINO(1), 111-119 [10.1402/112720]. Dettaglio

  • Cecili, M., Vigevani, G. (2024). Il fascino discreto della monarchia, dalla stampa alla rete. COSTITUZIONALISMO BRITANNICO E IRLANDESE, 1(1), 287-306. Dettaglio

  • Vigevani, G., Tantulli, I. (2024). Dieci anni senza elezione diretta del Sindaco metropolitano. In A.S. Purcaro (a cura di), What next? Le Città metropolitane a 10 anni dalla loro istituzione (pp. 153-173). Cacucci. Dettaglio

  • Vigevani, G., Mazzoleni, G., Canzian, N., Cecili, M. (2024). Monitoraggio del pluralismo dell'informazione nell'era digitale. Applicazione del Media Pluralism Monitor negli Stati membri dell'Unione europea e nei Paesi candidati nel 2023. Paese: Italia [Rapporto tecnico] [10.2870/278293]. Dettaglio