ONGARO GIULIO

Ruolo:
Ricercatore a tempo determinato
Settore scientifico disciplinare:
Storia economica (SECS-P/12)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 3, Stanza: 3079
Orari di ricevimento:

Mercoledì dalle 11.30 alle 12.30 previo appuntamento via email. Possono essere inoltre concordati ricevimenti telematici senza giorni e orari prefissati tramite accordi via email.

U06, Piano 03, Stanza 3079
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 MILANO

Pubblicazioni

  • Mocarelli, L., Ongaro, G., Tedeschi, P. (2023). Between home and manufacturing: the use of wood and charcoal in early modern northern italy: Two case studies. In W. Saelens, B. Blondé, W. Rickbosch (a cura di), Energy in the Early Modern Home: material cultures of domestic energy consumption in Europe, 1450-1850 (pp. 60-89). Abingdon/New York : Routledge [10.4324/9781003134398-5]. Dettaglio

  • Mocarelli, L., Ongaro, G. (2023). Condizioni di vita e diseguaglianze: una introduzione. In Condizioni di vita e disuguaglianze. Una prospettiva storico-demografica (pp. 9-20). Forum. Dettaglio

  • Mocarelli, L., Ongaro, G. (a cura di). (2023). Condizioni di vita e disuguaglianze. Una prospettiva storico-demografica. Forum Edizioni. Dettaglio

  • Ongaro, G. (2023). Ai confini della Repubblica: il ruolo delle province di Oltre Mincio nella difesa della Terraferma. In M. Mencaroni Zoppetti (a cura di), Tagiapiera, depentor, pennacchièr, sonador…Il Bergamasco e Venezia, 1428/1797 (pp. 209-219). Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo. Dettaglio

  • Andreoni, L., Do Paço, D., Mocarelli, L., Ongaro, G. (2023). The grain trade and minorities in the early modern Italian Peninsula and beyond: An introduction. BUSINESS HISTORY, 1-16 [10.1080/00076791.2022.2159383]. Dettaglio

Progetti di ricerca

AgriMark - Agriculture and the Market in Mediterranean Europe (XVIII century)
Anno: 2023
Bando: FAQC 2023 - seconda finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
Coping with environment: Economy, Ecology, and Sustainability in Early Modern northern Italy (1500-1800)
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
PRIN 2022 PNRR- Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 -Avviso 1409/22 - Political Inclusion and Inequality in Preindustrial Italian Alps (1500-1800
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Fondo ateneo quota competitiva, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2020
  • Premio Giovani Talenti dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Università degli Studi di Milano Bicocca, 2017

Partecipazioni scientifiche

  • Socio fondatore - ARiSE - Associazione Italiana per la Ricerca in Storia Economica (Italia), 2023
  • Socio effettivo o corrispondente - Economic History Society (Regno Unito), 2021
  • Socio effettivo o corrispondente - Economic History Association (Stati Uniti), 2021
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Società Italiana di Storia del Lavoro (Italia), 2020
  • Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - European Rural History Organisation (Austria), 2015 - 2022
  • Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Storia del Lavoro (Italia), 2014
  • Socio effettivo o corrispondente - European Rural History Organisation (Austria), 2013

Comitati editoriali

  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - BUSINESS HISTORY, 2020
  • Membro del Comitato Scientifico - Lavori in corso - Edizioni SISLav, 2020

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2021 - 2024
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2018 - 2021