Via Cadore, 48 - 20900 MONZA
CAVALETTI GUIDO ANGELO
0264486020
Via Cadore, 48 - 20900 MONZA
su appuntamento previo contatto mail: guido.cavaletti@unimib.it
Biografia
Guido Cavaletti è laureato in Medicina e Chirurgia e Specialista in Neurologia.
Il suo ambito di ricerca è prevalentemente orientato allo studio preclinico e clinico delle neuropatie periferche e della sclerosi multipla.
Dirige la Experimental Neurology Unit, un laboratorio integrato di ricerca interdisciplinare preclinica/clinica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, e coordina il Dottorato in Neuroscienze.
Svolge la propria attività assistenziale presso la Clinica Neurologica dell’Ospedale S. Gerardo di Monza, dove è responsabile del Centro di Neuroimmunologia.
Coordina il network Internazionale (EU, US, Australia) CI-PeriNoms che studia a livello clinico gli effetti neurotossici periferici del trattamento antineoplastico.
Collabora attivamente con diverse Istituzione di ricerca Internazionali tra le quali Johns Hopkins University, University of Maryland, University of Michigan, European Synchrotron Radiation Facility.
E’ stato Presidente della Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico e, dopo un periodo come membro eletto, è ora membro del Board of Directors della Peripheral Nerve Society in qualità di presidente del Toxic Neuropathy Consortium..
E’ autore di oltre 280 pubblicazioni scientifiche in forma estesa su riviste internazionali peer-reviewed (Scopus h-index = 53).
Link di approfondimento
Didattica
A.A.: 2020/2021
A.A.: 2019/2020
- ANATOMIA 1
- ANATOMIA 2 A
- ANATOMIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE
- ANATOMIA MORFOFUNZIONALE
- ANATOMIA SPECIALE DELL'APPARATO STOMATOGNATICO
- ANATOMIA UMANA
- ANATOMIA UMANA
- CLINICAL APPRENTISSAGE AND PRACTICAL EXPERIENCE III
- GENERAL ANATOMY
- ISTOLOGIA 2
- NEUROANATOMIA
- NEUROANATOMIA 2
- NEUROANATOMIA E NEUROLOGIA 1
- NEUROIMMUNOLOGIA
A.A.: 2018/2019
- ANATOMIA 1
- ANATOMIA 1
- ANATOMIA 1
- ANATOMIA 2 A
- ANATOMIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE
- ANATOMIA MORFOFUNZIONALE
- ANATOMIA SPECIALE DELL'APPARATO STOMATOGNATICO
- ANATOMIA UMANA
- ANATOMIA UMANA
- ANATOMIA UMANA NORMALE ED APPARATO STOMATOGNATICO II
- GENERAL ANATOMY
- ISTOLOGIA 2
- NEUROANATOMIA
- NEUROANATOMIA E NEUROLOGIA 1
- NEUROIMMUNOLOGIA
A.A.: 2017/2018
- ANATOMIA 1
- ANATOMIA 2 A
- ANATOMIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE
- ANATOMIA MORFOFUNZIONALE
- ANATOMIA SPECIALE DELL'APPARATO STOMATOGNATICO
- ANATOMIA UMANA
- ANATOMIA UMANA
- ANATOMIA UMANA NORMALE ED APPARATO STOMATOGNATICO II
- GENERAL ANATOMY
- ISTOLOGIA 2
- MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
- NEUROANATOMIA
- NEUROANATOMIA E NEUROLOGIA 1
- NEUROIMMUNOLOGIA
- TERAPIE NEUROIMMUNOLOGICHE
A.A.: 2016/2017
- ANATOMIA 1
- ANATOMIA 2 A
- ANATOMIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE
- ANATOMIA E ISTOLOGIA
- ANATOMIA NORMOFUNZIONALE
- ANATOMIA SPECIALE DELL'APPARATO STOMATOGNATICO
- ANATOMIA UMANA
- ANATOMIA UMANA
- ANATOMIA UMANA NORMALE ED APPARATO STOMATOGNATICO II
- ISTOLOGIA 2
- MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
- NEUROANATOMIA
- NEUROANATOMIA E NEUROLOGIA 1
- NEUROIMMUNOLOGIA
Pubblicazioni
- Liberatore, G., Manganelli, F., Doneddu, P., Cocito, D., Fazio, R., Briani, C., et al. (2021). Chronic inflammatory demyelinating polyradiculoneuropathy: can a diagnosis be made in patients not fulfilling electrodiagnostic criteria?. EUROPEAN JOURNAL OF NEUROLOGY, 28(2 (February 2021)), 620-629. Dettaglio
- Lepore, V., Bosetti, C., Santucci, C., Iaffaldano, P., Trojano, M., Mosconi, P., et al. (2021). Detection of disability worsening in relapsing-remitting multiple sclerosis patients: a real-world roving Expanded Disability Status Scale reference analysis from the Italian Multiple Sclerosis Register. EUROPEAN JOURNAL OF NEUROLOGY, 28(2 (February 2021)), 567-578. Dettaglio
- Meregalli, C., Bonomo, R., Cavaletti, G., & Carozzi, V. (2021). Blood molecular biomarkers for chemotherapy-induced peripheral neuropathy: From preclinical models to clinical practice. NEUROSCIENCE LETTERS, 749(1 April 2021). Dettaglio
- Pozzi, E., Fumagalli, G., Chiorazzi, A., Canta, A., & Cavaletti, G. (2021). Genetic factors influencing the development of vincristine-induced neurotoxicity. EXPERT OPINION ON DRUG METABOLISM & TOXICOLOGY, 17(2), 215-226. Dettaglio
- Bonomo, R., & Cavaletti, G. (2021). Clinical and biochemical markers in CIPN: A reappraisal. REVUE NEUROLOGIQUE. Dettaglio
