Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CAVALETTI GUIDO ANGELO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Anatomia umana (BIOS-12/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
ANATOMIA UMANA (05/BIOS-12)
Stanza:
  • U08, Piano: 1, Stanza: 1004
Orari di ricevimento:

su appuntamento previo contatto mail: guido.cavaletti@unimib.it

Biografia

Guido Cavaletti è laureato in Medicina e Chirurgia e Specialista in Neurologia.

Il suo ambito di ricerca è prevalentemente orientato allo studio preclinico e clinico delle neuropatie periferche e della sclerosi multipla.

Dirige la Experimental Neurology Unit, un laboratorio integrato di ricerca interdisciplinare preclinica/clinica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, e coordina il Dottorato in Neuroscienze.

Svolge la propria attività assistenziale presso la Clinica Neurologica dell’Ospedale S. Gerardo di Monza, dove è responsabile del Centro di Neuroimmunologia.

Coordina il network Internazionale (EU, US, Australia) CI-PeriNoms che studia a livello clinico gli effetti neurotossici periferici del trattamento antineoplastico e lo studio multicentrico Internazionale ICAVS sulla storia naturale della neuropatia da chemioterapici.

Collabora attivamente con diverse Istituzione di ricerca Internazionali tra le quali Johns Hopkins University, University of Maryland, University of Michigan, European Synchrotron Radiation Facility. 

E’ stato Presidente della Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico e, dopo un periodo come membro eletto, è ora membro del Board of Directors della Peripheral Nerve Society in qualità di presidente del Toxic Neuropathy Consortium.. 

E’ autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche in forma estesa su riviste internazionali peer-reviewed (Scopus h-index = 61).

Pubblicazioni

  • Schilke, E., Cereda, D., Fusco, M., Stanzani, L., Marzorati, L., Ripolone, M., et al. (2025). Eculizumab as a Disease-Modifying Therapy in Chronic Inflammatory Demyelinating Polyneuropathy (CIDP): A Case Report. JOURNAL OF THE PERIPHERAL NERVOUS SYSTEM, 30(1 (March 2025)) [10.1111/jns.70010]. Dettaglio

  • Bonomo, R., Canta, A., Chiorazzi, A., Carozzi, V., Meregalli, C., Pozzi, E., et al. (2024). MORPHOLOGICAL AND METABOLOMIC CHANGES IN PIPN. In Proceedings of the 34th National Conference of the Italian Group for the Study of Neuromorphology“Gruppo Italiano per lo Studio della Neuromorfologia” (pp.10-10). Prof Marco Biggiogera; Prof Manuela Malatesta. Dettaglio

  • Alberti, P., Cavaletti, G. (2024). 3D Digital tools in human anatomy teaching from peer-to-peer tutoring to clinically oriented approaches: a single center experience.. In Abstract book. Firenze. Dettaglio

  • Fabbro, V., Malacrida, A., Iseppon, F., Tarasiuk, O., Pero, M., Bartolini, F., et al. (2024). PROTEASOME INHIBITORS: IN VITRO MORPHO- FUNCTIONAL CHANGES. In Proceedings of the 34th National Conference of the Italian Group for the Study of Neuromorphology“Gruppo Italiano per lo Studio della Neuromorfologia” (pp.15-15). PAGEPress, Pavia, Italy. Dettaglio

  • Alberti, P., Pozzi, E., Serra, M., Trucas, M., Boi, M., Capelli, C., et al. (2024). Oxaliplatin-induced peripheral neurotoxicity: molecular insights. In Abstracts of the Fourteenth Annual Meeting of the Associazione italiana per lo studio del Sistema Nervoso Periferico (ASNP), 30 May – 1 June 2024, Trieste, Italy [10.1111/jns.12627]. Dettaglio

Progetti di ricerca

HDACi: the Columbus's egg in improving cancer treatment and reducing neurotoxicity? - IV annualità
Anno: 2024
Enti finanziatori: FONDAZIONE AIRC
HDACi: the Columbus's egg in improving cancer treatment and reducing neurotoxicity? III annualità
Anno: 2023
Enti finanziatori: FONDAZIONE AIRC
ANTHEM: AdvaNced Technologies for Human-centrEd Medicine
Anno: 2022
Bando: Avviso per la concessione di finanziamenti destinati ad iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale da finanziare nell’ambito del PNC-PIANO NAZIONALE PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI al PNRR (PNC)
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
HDACi: then Columbus's egg in improving cancer treatment and reducing neurotoxicity? - II annualità
Anno: 2022
Enti finanziatori: FONDAZIONE AIRC
PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Understanding and targeting CHEMOtherapy-related neuroTOXicity (CHEMOTOX)
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Alan J. Gebhart prize for excellence in peripheral nervosu system research, Peripheral Nerve Society, 2020
  • premio nazionale di microscopia elettronica Carl Zeiss, ottobre 1989, Carl Zeiss s.p.a., 1989

Partecipazioni scientifiche

  • Presidente - Toxic Neuropathy Consortium della Peripheral Nerve Society (Stati Uniti), 2018 - 2023
  • Componente dell'Executive Commitee - Peripheral Nerve Society (Stati Uniti), 2018 - 2023
  • Fellow - European School of Oncology (Svizzera), 2015
  • Presidente - Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico (Italia), 2013 - 2016
  • Fellow - Peripheral Nerve Society (Stati Uniti), 2011 - 2015
  • Componente dell'Executive Commitee - Peripheral Nerve Society (Stati Uniti), 2011 - 2015
  • Fellow - European Synchrotron Radiation Facility (Francia), 2011 - 2015
  • Fellow - European Society of Neurological Societies (Austria), 2001 - 2007

Comitati editoriali

  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - JOURNAL OF THE PERIPHERAL NERVOUS SYSTEM, 2015 - 2023

Congressi/Convegni

  • Program chair - PERSONALISED MEDICINE IN MULTIPLE SCLEROSIS, Milano. Italy(Italia), 2017
  • Program chair - International Symposium on Neurobiology, Milano, Italy, 2016

Link di approfondimento