Ricorda che in Italia è possibile iscriversi all'Università solo con un Diploma conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità e che consenta l’iscrizione all’Università nel Paese al cui ordinamento scolastico appartiene.
Se sei in possesso di un titolo di studio straniero e sei un cittadino comunitario (anche italiano), equiparato* o un cittadino extra UE già residente in Italia** devi seguire la seguente procedura:
1) Seguire la procedura di immatricolazione online indicata nelle pagine del tuo corso di laurea.
2) Effettuare l’upload nelle “Segreterie online” dei documenti relativi al tuo titolo di accesso straniero.
Se hai intenzione di iscriverti al test di un corso di laurea a numero programmato leggi attentamente il bando di concorso.
ATTENZIONE: per l'immatricolazione ai corsi ad accesso programmato dovrai prima iscriverti e superare un test d'ingresso. Inoltre alcuni corsi ad accesso libero prevedono obbligatoriamente una Verifica della Preparazione Iniziale. Quindi leggi attentamente le istruzioni indicate nelle pagine del tuo corso di laurea.
I documenti elencati nell’allegato sono rchiesti per l’accesso ai corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico.
Per l’accesso alle inziative di diritto allo studio, nonchè per l’accesso a corsi di master, dottorato o altro tipo di percorso formativo, si rimanda agli appositi bandi che possono richiedere una documentazione diversa.
TITOLI DI STUDIO ESTERI VALIDI PER L’ACCESSO ALL’UNIVERSITA’
Consulta gli approfondimenti del MIUR sui titoli di studio esteri validi per l'accesso all'università:
- titoli statunitensi di high school, titoli britannici, titoli greci "apolityrion"
- titoli rilasciati da istituti universitari di studi ecclesiastici con sede in Italia approvati dalla Santa Sede
- titoli conseguiti presso "scuole di frontiera"
- titoli conseguiti presso le scuole europeee (legge 3 gennaio 1960 n.102 e legge 19 maggio 1965 n.577)
- titoli della Repubblica di San Marino
- titoli conseguiti presso scuole internazionali in Italia
- Baccellariato internazionale
- titoli svizzeri: per accedere ad un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico con un titolo di studi svizzero, è necessario essere in possesso di un attestato di maturità liceale o di un attestato di maturità professionale completato da un esame passerella o un bachelor di una scuola universitaria. Per l'accesso ad una laurea magistrale sono riconosciuti validi i titoli rilasciati dagli Istituti del settore universitario della Confederazione Svizzera elencati nell'allegato A dell'Accordo Italia-Svizzera (concluso il 7 Dicembre 2000) sul reciproco riconoscimento dele equivalenze nel settore universitario. L'accesso ad una laurea magistrale è però sempre subordinata alla valutazione della Competente Autorità didattica.
*: sono equiparati ai cittadini comunitari i cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Repubblica di San Marino e Santa Sede. Sono inoltre equiparati i rifugiati e i titolari di protezione sussidiaria, nonché il personale in servizio nelle Rappresentanze diplomatiche estere e neegli organismi internazionali aventi sede in Italia-accreditato presso lo Stato italiano o la Santa Sede-e relativi familiari a carico (solo coniugi e figli).
**: I cittadini extra UE regolarmente soggiornanti in Italia (titolari di carta di soggiorno, ovvero di permesso di soggiorno per lavoro subordinato, lavoro autonomo, motivi familiari, asilo politico, asilo umanitario, motivi religiosi, ovvero agli stranieri regolarmente soggiornanti da almeno un anno in possesso di titolo di studio superiore conseguito in Italia, nonché agli stranieri, ovunque residenti, che sono titolari dei diplomi finali delle scuole italiane all'estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia e all'estero, oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio e soddisfino le condizioni generali richieste per l'ingresso per studio.)