Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

GANDOLFI ISABELLA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Microbiologia (BIOS-15/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
MICROBIOLOGIA (05/BIOS-15)
Telefono:
Stanza:
  • U01, Piano: 5, Stanza: 5027

Pubblicazioni

  • Grimoldi, R., Gandolfi, I., Petricciuolo, M., Firrincieli, A., Federici, E., Vinciguerra, V., et al. (2024). Biodegradation potential of air pollutant by phyllosphere microbiome in Milan urban area. Intervento presentato a: IUM 2024 - Dal 23 al 25 ottobre 2024, Firenze, Italia. Dettaglio

  • Bruno, E., Gandolfi, I., Lorenzini, S., Lovati, G., Pedrazzi, L., Musumeci, R., et al. (2024). EFFECT OF TREATED WASTEWATER AND HIGH-INTENSITY RAINFALL EVENTS ON ENVIRONMENTAL SPREADING AND HUMAN EXPOSURE TO ANTIBIOTIC RESISTANT BACTERIA AND THEIR RELATED ARGS [Esposizione]. Dettaglio

  • Gandolfi, I., Canedoli, C., Rosatelli, A., Covino, S., Cappelletti, D., Sebastiani, B., et al. (2024). Microbiomes of urban trees: unveiling contributions to atmospheric pollution mitigation. FRONTIERS IN MICROBIOLOGY, 15 [10.3389/fmicb.2024.1470376]. Dettaglio

  • Grana, M., Riboli, G., Tatangelo, V., Mantovani, M., Gandolfi, I., Turolla, A., et al. (2024). Anaerobic valorization of sewage sludge pretreated through hydrothermal carbonization: Volatile fatty acids and biomethane production. BIORESOURCE TECHNOLOGY, 412(November 2024) [10.1016/j.biortech.2024.131279]. Dettaglio

  • Ghizzi, I., Franzetti, A., Gobbato, J., Tatangelo, V., Gandolfi, I., Montano, S. (2024). New insights into the microbiome composition of Mediterranean and Maldivian coral species. Intervento presentato a: European Coral Reef Symposium, Napoli, Italia. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2021 - 2024
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2019 - 2021