Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

GAMELLI IVANO GIUSEPPE

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Pedagogia generale e sociale (PAED-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE (11/PAED-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4161
Orari di ricevimento:

Ricevimento mesi di aprile-maggio 2022: Il 20/4, il 27/4, il 4/5, il 10/5, il 17/5 alle ore 9.15. Si prega di prenotarsi con una mail. E’ possibile anche il colloquio da remoto da stabilire via mail con il docente.

Pubblicazioni

  • Gamelli, I. (2024). La materia viva del corpo. In P. Barone, G. Cucuzza (a cura di), Ecologie della materia. Educazione e materialità nello scenario contemporaneo (pp. 154-162). Franco Angeli. Dettaglio

  • Gamelli, I. (2022). Il corpo. Non di solo sport vive il professionista delle scienze motorie. Lo sguardo della pedagogia del corpo. In S. Premoli (a cura di), Pedagogia a bordo campo. Manuale di pedagogia generale per le scienze motorie e dello sport (pp. 99-121). Pensa Multimedia. Dettaglio

  • Gamelli, I. (2022). Per una poetica della fatica. Immergersi (a piedi) nella natura. RIVISTA DI PSICOLOGIA ANALITICA, 52, 111-118. Dettaglio

  • Ferri, N., Gamelli, I., Maccioni, F., Mirabelli, C. (2022). La Pedagogia del corpo per lo Spazio democratico: il progetto educativo S. P. A.C. E. CIVITAS EDUCATIONIS, 11(1), 213-229. Dettaglio

  • Gamelli, I. (2021). Una continuità implicita da svelare. Dalla psicomotricità l'esperienza corporea adulta. LA PSICOMOTRICITÀ NELLE DIVERSE ETÀ DELLA VITA, 3(3), 46-52. Dettaglio

Progetti di ricerca

S.P.A.C.E. Studenti Pendolari Acquisiscono Competenze Educative
Anno: 2018
Bando: Un passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile
Enti finanziatori: CON I BAMBINI - IMPRESA SOCIALE S.R.L.

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Scientifico - I futuri della didattica, 2019
  • Membro del Comitato Scientifico - Ricerche educative e scienze motorie, 2019
  • Membro del Comitato Scientifico - PEDAGOGIA DEL CORPO E DEL MOVIMENTO, 2019
  • Membro del Comitato Scientifico - NUOVE SOGGETTIVITA' ADULTE, 2019
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - , 2016

Link di approfondimento