Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CROTTI LIA

Posizione organizzativa:
direttrice di scuola di specializzazione (Universita' di Milano Bicocca)
Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Malattie dell'apparato cardiovascolare (MEDS-07/B)
Gruppo scientifico disciplinare:
MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO (06/MEDS-07)

Pubblicazioni

  • M Wilde, A., Semsarian, C., F Márquez, M., Sepehri Shamloo, A., J Ackerman, M., A Ashley, E., et al. (2022). European Heart Rhythm Association (EHRA)/Heart Rhythm Society (HRS)/Asia Pacific Heart Rhythm Society (APHRS)/Latin American Heart Rhythm Society (LAHRS) Expert Consensus Statement on the state of genetic testing for cardiac diseases. EUROPACE, 24(8), 1307-1367 [10.1093/europace/euac030]. Dettaglio

  • Ghidoni, A., Elliott, P., Syrris, P., Calkins, H., James, C., Judge, D., et al. (2021). Cadherin 2-Related Arrhythmogenic Cardiomyopathy: Prevalence and Clinical Features. CIRCULATION, 14(2), 159-169 [10.1161/CIRCGEN.120.003097]. Dettaglio

  • Crotti, L., Spazzolini, C., Tester, D., Ghidoni, A., Baruteau, A., Beckmann, B., et al. (2019). Calmodulin mutations and life-threatening cardiac arrhythmias: Insights from the International Calmodulinopathy Registry. EUROPEAN HEART JOURNAL, 40(35), 2964-2975 [10.1093/eurheartj/ehz311]. Dettaglio

  • Arking, D., Pulit, S., Crotti, L., van der Harst, P., Munroe, P., Koopmann, T., et al. (2014). Genetic association study of QT interval highlights role for calcium signaling pathways in myocardial repolarization. NATURE GENETICS, 46(8), 826-836 [10.1038/ng.3014]. Dettaglio

  • Crotti, L., Johnson, C., Graf, E., De Ferrari, G., Cuneo, B., Ovadia, M., et al. (2013). Calmodulin mutations associated with recurrent cardiac arrest in infants. CIRCULATION, 127(9), 1009-1017 [10.1161/CIRCULATIONAHA.112.001216]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PRIN 2022 PNRR- Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 -Avviso 1409/22 - Genetics and epigenetics in the training-induced QT interval prolongation and arrhythmic risk among athletes.
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
CROTTI -Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Poster Award, Cardiac Electrophysiology Society, 2010
  • Scholar in Cardiology, 2010
  • Poster Award, Cardiac Electrophysiology Society, 2009
  • Premio Young Investigator, Società Italiana di Ricerche Cardiovascolari e Istituto Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare, 2004

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore all estero - Responsabile del settore di ricerca cardiovascolare. - Helmholtz Zentrum München Deutsches Forschungszentrum für Gesundheit und Umwelt, 2011 - 2015