BRAMBILLA LISA

Ruolo:
Ricercatore a tempo determinato
Settore scientifico disciplinare:
Pedagogia generale e sociale (M-PED/01)
Telefono:
Orari di ricevimento:
Si prega di chiedere un appuntamento scrivendo a [email protected]

 

AVVISO PER ESAMI DI PROGETTAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI (CdS in Scienze dell’Educazione) – FEBBRAIO 2021

Gli esami saranno orali e si terranno online, attraverso Webex.

Dopo la chiusura delle iscrizioni all’appello e prima dell’esame, le/gli studenti presenti nel registro elettronico riceveranno una comunicazione specifica in merito al calendario e alle modalità di organizzazione dell'appello. 

Qualora, dopo l'iscrizione, alcuni/e studenti decidessero di non sostenere l’esame, si chiede la cortesia di cancellare l’iscrizione (oppure di inviare una comunicazione via mail a: [email protected]). L'organizzazione delle sessioni online si fa complessa e la collaborazione di tutti è quanto mai preziosa (e necessaria).

Il link di seguito segnalato è destinato a chi non risulta iscritta/o a questo corso. Gli/le studenti del corso non necessitano di conoscere questo link, in quanto essi possono semplicemente cliccare sul link Partecipa al meeting sulla pagina e-learning del corso.

https://unimib.webex.com/unimib/onstage/g.php?t=a&d=1744757845

Password di accesso: appellofebbraio

Grazie per la collaborazione

Pubblicazioni

  • Brambilla, L. (2023). La progettazione pedagogica. Sfide e orientamenti. Roma : Carocci. Dettaglio

  • Brambilla, L. (2022). La normalità della violenza. La formazione degli e delle insegnanti come spazio di ricerca, studio e intervento nella prevenzione e nel contrasto della violenza tra pari. In M. Fiorucci, E. Zizioli (a cura di), La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità aperta a tutti e tutte (pp. 513-516). Pensa Multimedia. Dettaglio

  • Brambilla, L. (2022). La progettazione pedagogica al tempo dei neoliberismi. Sfide e possibilità. METIS, supplemento 2022, 120-129. Dettaglio

  • Brambilla, L. (2022). Progetto Youth for Love 2 - Toolkit per genitori, tutori e tutrici. Una guida per genitori e tutor finalizzata a fornire strumenti per la prevenzione, la gestione e il contrasto della violenza di genere e tra pari. [Risorsa interattiva]. Dettaglio

  • Brambilla, L., Fiore, B., Luraschi, S., Zampini, L. (2021). From Face-to-Face to Online interviews: An Experience description on University Male and Female Students. In The Organizing Committee the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica (a cura di), Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica “Reinventing Education”, VOL. 2, Learning with New Technologies, Equality and Inclusion (pp. 939-950). Roma : Associazione "Per Scuola Democratica". Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Premio SIPED 2018, SIPED Società Italiana di Pedagogia, 2018
  • Premio SIPED 2018, SIPED Società Italiana di Pedagogia, 2018

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2020 - 2023
  • Professore a contratto - Corso intensivo di formazione per la Qualifica Professionale di Educatore Socio-Pedagogico - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2019
  • Attivita' didattica - Master di I livello in Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2018
  • Attivita' didattica - Conduzione Laboratorio pedagogico didattico - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2017
  • Attivita' didattica - Lezione intervento per il corso di formazione “La progettazione partecipata: il piano di sviluppo individuale” - University of Applied Sciences of Southern Switzerland - (SUPSI), 2012
  • Attivita' didattica - Supervisore pedagogico - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2011 - 2017
  • Attivita' didattica - Conduzione Laboratorio pedagogico didattico - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2011 - 2016