Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

DOMANESCHI LORENZO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Sociologia dei processi culturali e comunicativi (GSPS-06/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (14/GSPS-06)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 3, Stanza: 3063

Pubblicazioni

  • Pedrini, L., Romito, M., Domaneschi, L., Navarini, G. (2025). Environmentality in (food) sustainability education: an analysis of a pedagogic intervention in Italy. DISCOURSE, 46(2), 119-131 [10.1080/01596306.2024.2372261]. Dettaglio

  • Domaneschi, L. (2024). Disgusting conspiracies: frame analysis of insect invasion fears in the Italian gastronomic field. In G. Navarini (a cura di), Conspiracy Theories in Contemporary Italy
    Cultural Production and Political Uses (pp. 180-202). Taylor and Francis [10.4324/9781032704494-10].
     Dettaglio

  • Domaneschi, L., Ricci, O. (2024). Debating Veganism. ANTHROPOLOGY OF FOOD, 18 [10.4000/12jgc]. Dettaglio

  • Domaneschi, L., Ricci, O. (2022). “I don’t Teach Violence, I Teach Self-Control”; The Framing of Mixed Martial Arts Between Mental Health and Well-Being. FRONTIERS IN SOCIOLOGY, 6 [10.3389/fsoc.2021.750027]. Dettaglio

  • Navarini, G., Domaneschi, L. (2022). Sustainable Wine. The discursive production of sustainability in the wine field. In S. Charters, M. Demossier, J. Dutton, G. Harding, J. Smith Maguire, D. Marks, et al. (a cura di), The Routledge Handbook of Wine and Culture (pp. 331-341). Routledge [10.4324/9781003034711-41]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PRIN 2022 PNRR- Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 -Avviso 1409/22 - Young entrepreneurs of creative environmental imagery (YECEI): how young environmental activists and writers of climate fiction conceive, represent and enact values of well-being and enhancement of ecological citizenship.
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Scientifico - REVISTA DE ARTES MARCIALES ASIÁTICAS, 2021 - 2024
  • Membro del Comitato Scientifico - BIBLIOTECA. SOCIOLOGIA, 2019

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Attivita' di insegnamento - Nottingham Trent University, 2006