MANTOVANI LORENZO GIOVANNI
Su appuntamento, previo contatto (lorenzo.mantovani@unimib.it)
Biografia
Studi
Laurea in Discipline Economiche e Sociali, Università Luigi Bocconi, Milano
Doctor of Science in Epidemiology, Erasmus Universiteit di Rotterdam
Posizione accademica e professionale
Direttore del Centro Dipartimentale di Studio sulla Sanità Pubblica
Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva
Vice Coordinatore e Responsabile Curriculum HTA, Dottorato in Sanità Pubblica
Direttore, Value-Based Healthcare Unit, IRCCS Multimedica, Sesto San Giovanni
Affiliazioni aggiuntive
Direttore Scientifico, Fondazione Charta, Milano
Società scientifiche ed associazioni:
Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI): membro del Board Ristretto del Gruppo di Lavoro su HTA
European Public Health Association (EUPHA)
FEDEMO: membro del Comitato Scientifico
Fellow della European Society of Cardiology
Premi
ISPOR Distinguished Service Award (2005 e 2015)
EFPIA Scientist of Tomorrow Award (2008)
European Epidemiological Forum 2014 Best Oral Presentation
Comitati editoriali
Geriatrics and Medical Intelligence, Open Diabetes Journal, Farmeconomia - Health and Therapeutic Pathways, Annals of Clinical Hepatology
Section Editor, Economics and Cost Effctiveness, ESC Textbook of Cardiovascular Medicine, 3rd Edition, Oxford University Press
Pubblicazioni
Autore di oltre 220 lavori scientifici sulla valutazione epidemiologica ed economica delle tecnologie sanitarie pubblicati prevalentemente su riviste internazionali, tra cui European Heart Journal, Blood, European Journal of Public Health, European Journal of Cancer, Hepatology, Circulation, Thrombosis and Haemostasis, Journal of Thrombosis and Haemostasis, International Journal of Cardiology, Lancet Haematology, Lancet Neurology, Lancet Respiratory Diseases, Lancet Gastroenterology and hepatology, Lancet, Jama Oncology, Jama Cardiology, JACC, BMJ, New England Journal of Medicine.
Curatore degli atti del XXV Annual Meeting dell’EuroQol Group e del volume “Health Technology Assessment: principi, concetti, strumenti operativi” per Edizioni 24Ore.
Impact Factor: oltre 2000
Hirsch Index: 58 (Scholar); 61 (Researchgate); 50 (Web of Science)
Citazioni: oltre 15.000
E’ inserito dalla VIA Academy tra i Top Italian Scientists
Nel proprio campo di interesse scientifico figura nelle prime posizioni mondiali nelle classifiche di Scholar e di ExpertScape
Secondo Web of Science, autore rilevante nella maggioranza delle pubblicazioni: primo (12%), corresponding (8%), ultimo (35%)
Didattica
A.A.: 2020/2021
A.A.: 2019/2020
- ASPETTI ECONOMICI DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- ECONOMIA DELL'AZIENDA SANITARIA
- ECONOMIA SANITARIA
- ECONOMIC EVALUATION- PIANI SANITARI INTERDISCIPLINARI- GESTIONE EMERGENZE IN SANITA' PUBBLICA
- HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
- IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- LA SALUTE DEI MIGRANTI
- ORGANIZZAZIONE AZIENDA OSPEDALIERA
- ORGANIZZAZIONE E VALUTAZIONE QUALITA' DEI SERVIZI SANITARI - PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E IGIENE DEGLI ALIMENTI
- PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO AZIENDE SANITARIE
- SALUTE IN AFRICA
- SISTEMI INFORMATIVI, SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- SISTEMI INFORMATIVI, SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- VALUTAZIONE, CONTROLLO E ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE
- VALUTAZIONE, CONTROLLO E ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE
A.A.: 2018/2019
- ANALISI E SVILUPPO DEI SERVIZI SANITARI
- ASPETTI ECONOMICI DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- ECONOMIA DELL'AZIENDA SANITARIA
- ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- ECONOMIA SANITARIA
- ECONOMIC EVALUATION- PIANI SANITARI INTERDISCIPLINARI- GESTIONE EMERGENZE IN SANITA' PUBBLICA
- EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
- HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
- IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
- IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
- IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- ORGANIZZAZIONE AZIENDA OSPEDALIERA
- ORGANIZZAZIONE E VALUTAZIONE QUALITA' DEI SERVIZI SANITARI - PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E IGIENE DEGLI ALIMENTI
- PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO AZIENDE SANITARIE
- PROGRAMMAZIONE SANITARIA
- SISTEMI INFORMATIVI, SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- SISTEMI INFORMATIVI, SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- VALUTAZIONE, CONTROLLO E ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE
- VALUTAZIONE, CONTROLLO E ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE
A.A.: 2017/2018
- ANALISI E SVILUPPO DEI SERVIZI SANITARI
- CLINICAL GOVERNANCE
- ECONOMIA DELL'AZIENDA SANITARIA
- ECONOMIA SANITARIA
- ECONOMIC EVALUATION- PIANI SANITARI INTERDISCIPLINARI- GESTIONE EMERGENZE IN SANITA' PUBBLICA
- EPIDEMIOLOGIA 1
- HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
- IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
- IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- IGIENE GENERALE ED APPLICATA
- ORGANIZZAZIONE AZIENDA OSPEDALIERA
- ORGANIZZAZIONE E VALUTAZIONE QUALITA' DEI SERVIZI SANITARI - PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E IGIENE DEGLI ALIMENTI
- PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO AZIENDE SANITARIE
- RESPONSABILITA' SANITARIA E DIREZIONE STRATEGICA AZIENDALE - IGIENE, SANITA'PUBBLICA E CURE PRIMARIE NEL DISTRETTO
- SISTEMI INFORMATIVI, SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- SISTEMI INFORMATIVI, SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- SORVEGLIANZA IGIENICO-SANITARIA E AMBIENTALE
- VALUTAZIONE, CONTROLLO E ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE
- VALUTAZIONE, CONTROLLO E ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE
A.A.: 2016/2017
- ECONOMIA APPLICATA
- ECONOMIA DELL'AZIENDA SANITARIA
- EPIDEMIOLOGIA 1
- IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
- IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- IGIENE GENERALE E APPLICATA
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- ORGANIZZAZIONE E VALUTAZIONE QUALITA' DEI SERVIZI SANITARI - PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E IGIENE DEGLI ALIMENTI
- PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO AZIENDE SANITARIE
- SISTEMI INFORMATIVI, SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- VALUTAZIONE, CONTROLLO E ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE
Ricerca
Health Technology Assessment
Health Services Research
Value-based healthcare
Pubblicazioni
- Cortesi, P., Maloberti, A., Micale, M., Pagliarin, F., Antonazzo, I., Mazzaglia, G., et al. (2021). Costs and effects of cardiovascular risk reclassification using the ankle-brachial index (ABI) in addition to the Framingham risk scoring in women. ATHEROSCLEROSIS, 317(January 2021), 59-66. Dettaglio
- Ambrosio, G., Bassand, J., Corbalan, R., Kayani, G., Carluccio, E., Mantovani, L., et al. (2021). Characteristics, treatment, and outcomes of newly diagnosed atrial fibrillation patients with heart failure: GARFIELD-AF. ESC HEART FAILURE. Dettaglio
- Jerjes-Sánchez, C., Rodriguez, D., Farjat, A., Kayani, G., MacCallum, P., Lopes, R., et al. (2021). Pregnancy-Associated Venous Thromboembolism: Insights from GARFIELD-VTE. TH OPEN, 5(1), e24-e34. Dettaglio
- Vigano, M., Mantovani, L., Cozzolino, P., & Harari, S. (2021). Correction to: Treat all COVID 19‑positive patients, but do not forget those negative with chronic diseases (Internal and Emergency Medicine, (2020), 15, 5, (787-790), 10.1007/s11739-020-02395-z). INTERNAL AND EMERGENCY MEDICINE, 16, 249-249. Dettaglio
- Caminati, A., Madotto, F., Conti, S., Cesana, G., Mantovani, L., & Harari, S. (2021). The natural history of idiopathic pulmonary fibrosis in a large European population: the role of age, sex and comorbidities. INTERNAL AND EMERGENCY MEDICINE. Dettaglio
