Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

DACONTO LUCA

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Sociologia dell'ambiente e del territorio (GSPS-08/B)
Gruppo scientifico disciplinare:
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO (14/GSPS-08)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 3, Stanza: 3084
Orari di ricevimento:

Su appuntamento

Pubblicazioni

  • Daconto, L. (2017). Città e accessibilità alle risorse alimentari. Una ricerca sugli anziani a Milano. Milano : FrancoAngeli. Dettaglio

  • Colleoni, M., Caiello, S., Daconto, L. (2017). Walkability e accessibilità urbana. In S. Brini (a cura di), Focus "Mobilità pedonale in città", XIII Rapporto Qualitò dell'Ambiente Urbano (pp. 71-80). ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Dettaglio

  • Daconto, L., Manella, G. (2016). Sala borsa: Plural presences and innovative public spaces. In J. Teixeira Lopes, R. Hutchison (a cura di), Public Spaces: Times of Crisis and Change (pp. 79-104). ;Howard House : Emerald Group Publishing Ltd. [10.1108/S1047-004220160000015004]. Dettaglio

  • Daconto, L. (2017). Mobilità quotidiana e inclusione nel lavoro: sfida dell'accessibilità e politiche urbane. In Bidussa D, Polizzi E (a cura di), Agenda Milano. Ricerche e pratiche per una città inclusiva (pp. 42-49). Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Dettaglio

  • Daconto, L. (2014). Living in Disadvantaged Neighborhoods : Only Negative Effects ? The Role of the Spatial Dimension in the French Urban Sensible Areas. SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, 36(103), 99-114 [10.3280/SUR2014-103006]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PRIN 2022 PNRR- Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 -Avviso 1409/22 - WALC Walking Landscapes of Urban Cultures
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Young Professional Grant (YPG), 2015

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - SOCIOLOGIA URBANA E RURALE., 2013

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2021 - 2024
  • Attivita' di insegnamento - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2020 - 2021
  • Professore a contratto - Vacataire d'enseignement "Mobility and Transportation Policies" nell'ambito del corso di laurea magistrale (master 2) International Cooperation in Urban Planning (ICUP) - Université Grenoble-Alpes, 2017 - 2018
  • Professore a contratto - Professore a contratto dell'insegnamento "Laboratorio Area Territorio e Politiche - Fonti e analisi di dati ecologici nella ricerca sociale" nell'ambito del corso di laurea triennale in sociologia - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017 - 2018
  • Attivita' didattica - Collaboratore per attività di supporto alla didattica e di laboratorio nell’ambito dell'insegnamento di Politiche urbane nel corso di laurea magistrale in sociologia - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017
  • Attivita' didattica - Incarico modulo d'insegnamento "Representation and Analysis of Spatial Data" all'interno del dottorato di ricerca "Urbeur-Quasi, Città e Società" (XXXII ciclo) - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016
  • Attivita' didattica - Collaboratore per attività di supporto alla didattica e di laboratorio nell’ambito dell'insegnamento di Politiche urbane nel corso di laurea magistrale in sociologia - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016
  • Visiting Researcher - Visiting Doctoral Researcher presso il Laboratoire PACTE (Politiques publiques, ACtion politique, TErritoires) – Département Territoires - UMR CNRS 5194 - Université Grenoble-Alpes, 2014

Congressi/Convegni

  • Program committee - PNRR e Territori. Partecipazione, transizioni, prospettive(Italia), 2024
  • Program committee - I Convegno Giovani STAI AIS - Sociologia dell’Ambiente e del Territorio "Crisi permanenti: la dimensione territoriale delle sfide socio-ambientali"(Italia), 2024