Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MOCARELLI LUCA

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Storia economica (STEC-01/B)
Gruppo scientifico disciplinare:
STORIA DELL'ECONOMIA (13/STEC-01)
Stanza:
  • U06, Piano: 3, Stanza: 3085
  • U07, Piano: 4, Stanza: 4062

Biografia

Nato a Desio (Milano) il 6 dicembre 1962

Maturità classica presso il liceo “Omero” con la votazione di 60/60 (1981)

Laurea in Storia presso l’Università degli Studi di Milano con la votazione di 110 e lode (1988)

 

Posizione attuale         Professore ordinario di Storia economica presso il Dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa dell’Università degli Studi di Milano Bicocca

 

Precedente carriera accademica

1994                Conseguimento del titolo di dottore di ricerca (Dottorato in Storia economica e sociale sede amministrativa Università “Luigi Bocconi” di Milano)

                       1995                Assegnazione di una borsa post-dottorato presso l’Università degli Studi di Milano

1996-1998       Ricercatore in Storia economica presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Milano

1998-2002       Ricercatore in Storia economica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Milano Bicocca

2002-2010       Professore associato di storia economica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Milano Bicocca

2010-oggi        Professore ordinario di storia economica presso il Dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa dell’Università degli Studi di Milano Bicocca

Pubblicazioni

  • Mocarelli, L. (2024). Tavola rotonda. In A. Orlandi (a cura di), Mezzi di scambio non monetari. Merci e servizi come monete alternative nelle economie dei secoli XIII-XVIII / Alternative currencies. Commodities and services as exchange currencies in the monetarized economies of the 13th to 18th centuries (pp. 557-566). Firenze : Firenze University Press [10.36253/979-12-215-0347-0.34]. Dettaglio

  • Mocarelli, L., Tedeschi, P. (2024). The Privatization of the Common Real Estate in Lombard Alpine Valleys in the Nineteenth Century: Social, Economic and Environmental Effects. In Ž.L. Satoshi Murayama (a cura di), Changing Living Spaces: Subsistence and Sustenance in Eurasian Economies from Early Modern Times to the Present (pp. 31-54). koper : University Primorska Press [10.26493/978-961-293-399-9.31-54]. Dettaglio

  • Mocarelli, L. (2024). Italy and the challenges of economic globalization: between business and market. From the Maastricht treaty to the 2007-2008 crisis. In M. Lazar (a cura di), Left. Crisis and challenges of the European left (end of twentieth century-2020s) (pp. 251-262). Milano : Feltrinelli. Dettaglio

  • Ongaro, G., Mocarelli, L. (2024). In kind wages between city and countryside: Northern Italy in the Eighteenth Century. In A. Orlandi (a cura di), Mezzi di scambio non monetari. Merci e servizi come monete alternative nelle economie dei secoli XIII-XVIII / Alternative currencies. Commodities and services as exchange currencies in the monetarized economies of the 13th to 18th centuries (pp. 47-76). Firenze University Press [10.36253/979-12-215-0347-0.06]. Dettaglio

  • Mocarelli, L. (2024). "Chi gira le spalle a Milano le gira al pane". Migrazioni e lavoro dalla città-atelier alla global city (secoli XVIII-XXI). In W. Montanari, M. Sanfilippo (a cura di), Migrazioni moderne e contemporanee. Un approccio globale (pp. 55-75). Roma : Edizioni Nuova Cultura [10.4458/6816-03]. Dettaglio

Progetti di ricerca

ON FOODS - RESEARCH AND INNOVATION NETWORK ON FOOD AND NUTRITION SUSTAINABILITY, SAFETY AND SECURITY - PE0000003 -PNRR per la Missione 4, componente 2 - Avviso 341/2022
Anno: 2022
Bando: Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
FoodLoss- Food Loss in History. Insights into the food produced but never consumed
Anno: 2017
Bando: 2017-031 - H2020-MSCA-IF, H2020-MSCA-IF-2017, MSCA-IF-2017, MSCA-IF-2017 - MSCA-IF-GF
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION

Premi e responsabilità scientifiche

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - International Association for Alpine History (Svizzera), 2015 - 2020

Congressi/Convegni

  • Program chair - Grenzen inm alpinen Raum (Innsbruck 20-22 settembre), 2017
  • Program chair - Natural assets in the Alps. Social and environmental sustainability of community, individual and public form of management, 2013
  • Program chair - Terres hautes-terres basses. Histoire des dipsrités, 2011

Link di approfondimento