MOCARELLI LUCA
- U06, Piano: 3, Stanza: 3085
- U07, Piano: 4, Stanza: 4062
Biografia
Nato a Desio (Milano) il 6 dicembre 1962
Maturità classica presso il liceo “Omero” con la votazione di 60/60 (1981)
Laurea in Storia presso l’Università degli Studi di Milano con la votazione di 110 e lode (1988)
Posizione attuale Professore ordinario di Storia economica presso il Dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa dell’Università degli Studi di Milano Bicocca
Precedente carriera accademica
1994 Conseguimento del titolo di dottore di ricerca (Dottorato in Storia economica e sociale sede amministrativa Università “Luigi Bocconi” di Milano)
1995 Assegnazione di una borsa post-dottorato presso l’Università degli Studi di Milano
1996-1998 Ricercatore in Storia economica presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Milano
1998-2002 Ricercatore in Storia economica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Milano Bicocca
2002-2010 Professore associato di storia economica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Milano Bicocca
2010-oggi Professore ordinario di storia economica presso il Dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa dell’Università degli Studi di Milano Bicocca
Pubblicazioni
Mocarelli, L. (2025). Ripensare la storia urbana tra digital, public e nuovi strumenti di divulgazione: l'esperienza di Urban Genoma. STORIA URBANA(177 supplemento), 9-20 [10.3280/SU2024-Aisu20132]. Dettaglio
Mocarelli, L., Gregorini, G. (2025). I signori del ferro: ascese e declini famigliari in una valle siderurgica delle alpi lombarde tra XVIII e XIX secolo. STUDI BRESCIANI(1), 13-34. Dettaglio
Mocarelli, L. (2025). Il ritotno della Cina nell'economia mondo. In Il Dragone e il mercato. Stato, mercato e potere nella trasformazione economica della Cina (pp. 15-28). Milano : Feltrinelli. Dettaglio
Mocarelli, L. (2024). "Chi gira le spalle a Milano le gira al pane". Migrazioni e lavoro dalla città-atelier alla global city (secoli XVIII-XXI). In W. Montanari, M. Sanfilippo (a cura di), Migrazioni moderne e contemporanee. Un approccio globale (pp. 55-75). Roma : Edizioni Nuova Cultura [10.4458/6816-03]. Dettaglio
Mocarelli, L. (2024). L’allevamento del bestiame in area alpina tra età moderna e contemporanea: nuovi contributi e piste di ricerca. In C. Besana, M. Corti, L. Mocarelli (a cura di), Transumanze. La mobilità dell'allevamento bovino in Lombardia e in altre regioni alpine (secc. XIV-XX) (pp. 13-21). Milano : Franco Angeli. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Partecipazioni scientifiche
- Fellow - International Association for Alpine History (Svizzera), 2015 - 2020
Congressi/Convegni
- Program chair - Grenzen inm alpinen Raum (Innsbruck 20-22 settembre), 2017
- Program chair - Natural assets in the Alps. Social and environmental sustainability of community, individual and public form of management, 2013
- Program chair - Terres hautes-terres basses. Histoire des dipsrités, 2011