Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

PRESOTTO LUCA

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali (PHYS-06/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA (02/PHYS-06)
Telefono:

Biografia

Ricercatore a tempo determinato di tipo B, ambito di fisica applicata. Ambito di interesse principale: analisi di immagini e algoritmi di ricostruzione immagini.

Autore di 58 lavori scientifici, h-index: 15 (fonte scopus).

Ricerca, formazione e lavori precedenti

2021 - 2022: IXICO - Senior PET Scientist. Sviluppo di algoritmi per l'analisi dell'accumulo di amiloide in soggetti con demenza di Alzheimer

2017 - 2020: Scuola di specializzazione in fisica sanitaria (università di Milano). Tesi su correzione dell'attenuazione in tomografia ad emissione di positroni tramite intelligenza artificiale o ricostruzioni in basi sparse.

2017 - 2020: Ricercatore presso IRCCS Ospedale San Raffaele. Ricerca in image processing per scopi oncologici e di neuroscienze. Algoritmi di ricostruzioni immagini in tomografia emissiva

2015 - 2016: Ricercatore presso Università Vita-Salute San Raffaele. Creazione di algoritmi per la determinazione automatica biomarcatori in ambito di neuroscienze, da immagini di medicina nucleare.

2013 - 2014: Assegnista di ricerca presso IBFM-CNR. Sviluppo di algoritmi di ricostruzione per PET. Correzione di artefatti in PET

2010 - 2013: Dottorato di ricerca in fisica (università di Milano Bicocca). Tesi su quantificazione in tomografia ad emissione di positroni cardiaca. Miglioramento della quantificazione assoluta e correzione degli artefatti da movimento.

 

Pubblicazioni

  • Riccio, J., Presotto, L., Doniza, L., Inverso, D., Nevo, U., Chirico, G. (2024). Predictive modeling and experimental control of macrophage pro-inflammatory dynamics. Intervento presentato a: Forum nazionale sulla Medicina di Precisione - HEAL ITALIA, Palermo, Italia. Dettaglio

  • Presotto, L. (2024). Primal-Dual Hybrid Gradient Algorithm for emission tomography. A Comparative Study of Convergence under Poisson Likelihood with ML-EM. Intervento presentato a: PSMR 2024 10th Conference on PET, SPECT, and MR Multimodal Technologies, Total Body and Fast Timing in Medical Imaging, Portoferraio, Italia. Dettaglio

  • Presotto, L., Marini, M., Chirico, G., Sironi, L., D'Alfonso, L., Panzeri, D., et al. (2024). Super-Resolution Photothermal Imaging at the Microscale by Model-Based Image Reconstruction. ADVANCED INTELLIGENT SYSTEMS, 6(1 (January 2024)) [10.1002/aisy.202300510]. Dettaglio

  • Riccio, J., Presotto, L., Doniza, L., Nevo, U., Inverso, D., Chirico, G. (2024). Mathematical Modeling of Kinematics and Experimental Control of Cytokine Expression for the Characterization of Pro- and Anti-Inflammatory Pathways in Macrophages. Intervento presentato a: XXVII Congresso Nazionale SIBPA 2024, Genova, Italia. Dettaglio

  • Marini, M., Bouzin, M., Sironi, L., Presotto, L., Riccio, J., Panzeri, D., et al. (2024). Unlocking Tissue Secrets: Live Histology without Labels Through Microtructured Imaging Windows. In Frontiers in Optics, FiO 2024 in Proceedings Frontiers in Optics + Laser Science 2024 (FiO, LS) - Part of Frontiers in Optics + Laser Science 2024. Optical Society of America. Dettaglio

Progetti di ricerca

PRIN 2022 PNRR- Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 -Avviso 1409/22 - Multiple Emission Tomography
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Premi e responsabilità scientifiche

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024 - 2025
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2022 - 2024