Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

TREMOLIZZO LUCIO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Neurologia (MEDS-12/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
NEUROLOGIA (06/MEDS-12)
Telefono:
Stanza:
  • U08, Piano: 2, Stanza: 2043
Orari di ricevimento:

Previo appuntamento.

Biografia

Il Prof. Lucio Tremolizzo, specialista in neurologia (2008) e dottore di ricerca in neuroscienze (2003), svolge la sua attività clinica presso l’IRCCS “San Gerardo dei Tintori” di Monza e in particolare presso il centro UVA e l’ambulatorio SLA afferenti alla Clinica Neurologica. Contestualmente coordina le ricerche del LabNeuBio del Prof. Carlo Ferrarese presso l’Università di Milano-Bicocca.

Dal 2001 al 2003 il Prof. Tremolizzo è stato ricercatore associato presso l’Università dell’Illinois di Chicago, USA. Nel periodo 2005-2006 è stato assistente ricercatore onorario presso lo University College di Londra, frequentando il “Queen Square” Insitute of Neurology e sostenendo l’esame per ottenere il PGDip in Neurologia Clinica (2006). Ha conseguito inoltre un Master di II livello in Malattie Cerebrovascolari (2010) presso UNIMIB.

Gli interessi scientifici del Prof. Tremolizzo sono relativi alle demenze e alla sclerosi laterale amiotrofica, con particolare attenzione ai biomarcatori e ai meccanismi biologici dei disturbi del comportamento.

Vanta numerose presentazioni su invito ai meeting delle principali società scientifiche Italiane dell'ambito neurologico/neuroscientifico (SIN, SINDem, SINS) e recentemente è stato invitato a Budapest al Meeting 2023 della European Academy of Neurology per relazionare sul tema "Delirium: A missed opportunity to prevent cognitive decline".

Attualmente è il coordinatore nazionale del progetto di rilevanza Europea: "AGAINST AD 2 - AddressinG brAIN choleSterol meTabolism in Alzheimer's Disease to identify novel disease biomarkers (PNRR-MCNT2-2023-12377968)".

Pubblicazioni

  • Canu, E., Castelnovo, V., Aiello, E., De Luca, G., Sibilla, E., Freri, F., et al. (2025). A common marker of affect recognition dysfunction in the FTD spectrum of disorders. EUROPEAN JOURNAL OF NEUROLOGY, 32(1 (January 2025)) [10.1111/ene.16578]. Dettaglio

  • Pozzi, F., Conti, E., Remoli, G., Dell'Orto, N., Andreoni, S., Da Re, F., et al. (2025). Core blood biomarkers of Alzheimer's disease: A single-center real-world performance study. JPAD, 12(2) [10.1016/j.tjpad.2024.100027]. Dettaglio

  • Pozzi, F., D'Antonio, F., Zuffi, M., Pelati, O., Vernè, D., Panigutti, M., et al. (2024). Italian standardization of the BPSD-SINDEM scale for the assessment of neuropsychiatric symptoms in persons with dementia. FRONTIERS IN NEUROLOGY, 15 [10.3389/fneur.2024.1455787]. Dettaglio

  • Le Borgne, J., Gomez, L., Heikkinen, S., Amin, N., Ahmad, S., Choi, S., et al. (2024). X-chromosome-wide association study for Alzheimer's disease. MOLECULAR PSYCHIATRY [10.1038/s41380-024-02838-5]. Dettaglio

  • Agosta, F., Basaia, S., Spinelli, E., Facente, F., Lumaca, L., Ghirelli, A., et al. (2024). Modelling pathological spread through the structural connectome in the frontotemporal dementia clinical spectrum. BRAIN [10.1093/brain/awae391]. Dettaglio

Progetti di ricerca

202249YH58 - Monocyte cholinergic architecture as a key factor in the peripheral pathogenesis of Alzheimer's disease
Anno: 2023
Bando: FAQC 2023 - seconda finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
AGAINST-AD - I meccanismi di trasporto del colesterolo cerebrale: potenziali nuovi targets nell'Alzheimer
Anno: 2017
Bando: PRIN 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
TREMOLIZZO-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Miglior poster Congresso Societa' Italiana di Neurologia, Societa' Italiana di Neurologia, 2017

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2019
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015 - 2016
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2013 - 2015

Link di approfondimento