Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

PALMA MANUELA LAURA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Pedagogia generale e sociale (PAED-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE (11/PAED-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4163
Orari di ricevimento:

L’orario di ricevimento studenti è il martedì dalle 15.00 alle 17.00 previo appuntamento via mail.

Si avvisano gli studenti che il giorno 2 aprile il ricevimento sarà sospeso per motivi istituzionali

Pubblicazioni

  • Aperio Bella, F., Ardizzone, I., Danovi, F., Frontoni, E., Gaeta, P., Lamarque, E., et al. (2025). La famiglia. In M. Ruotolo (a cura di), Codice Junior. Under 18: diritti e doveri (pp. 43-122). Milano : Lefebvre Giuffrè. Dettaglio

  • Palma, M. (2024). “Soggetti al lavoro”. Adulti e nuove configurazioni organizzative. In M. Castiglioni, J. Orsenigo (a cura di), Soggettivarsi. Per una pedagogia della ricomposizione adulta (pp. 79-100). Ets. Dettaglio

  • Palma, M., Galimberti, A. (2024). Senza lavoro e fuori dal tempo? La temporalità come variabile centrale per ripensare il rapporto tra individuo ed esperienza del lavoro. METIS, 14(1), 176-194. Dettaglio

  • Cecchinato, F., Palma, M. (2023). Il nuovo tempo della formazione, tra innovazione ed efficacia. FOR(1), 6-13 [10.3280/for2023-001oa16078]. Dettaglio

  • Palma, M. (2022). Formazione e organizzazione. Uno sguardo pedagogico sull'esperienza formativa nelle organizzazioni. FrancoAngeli. Dettaglio