Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CAMPIONE MARCELLO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Fisica sperimentale della materia e applicazioni (PHYS-03/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI (02/PHYS-03)
Telefono:
Stanza:
  • U04, Piano: 1, Stanza: 1031

Biografia

PhD Materials Science

Ricerca

Semiconduttori organici e minerali

microscopia a scansione di sonda, epitassia, crescita di cristalli, fisica dei minerali, reologia elasto-plastica, fisica e chimica di inclusioni in minerali, nanominerali, sintesi idrotermale e solvotermale di nanominerali, ablazione con laser impulsati di minerali.

Pubblicazioni

  • Campione, M., Bossi, A., Yivlialin, R., & Bussetti, G. (2019). Uniaxial Alignment of a Monolayer of Flat-on Free-Base Porphyrins on an Exfoliable Insulating Substrate. NANO LETTERS, 19(8), 5537-5543. Dettaglio
  • Campione, M., & Capitani, G. (2013). Subduction-zone earthquake complexity related to frictional anisotropy in antigorite. NATURE GEOSCIENCE, 6(10), 847-851. Dettaglio
  • Campione, M., & Fumagalli, E. (2010). Friction Anisotropy of the Surface of Organic Crystals and Its Impact on Scanning Force Microscopy. PHYSICAL REVIEW LETTERS, 105(16), 166103. Dettaglio
  • Santiago-Gonzalez, B., Monguzzi, A., Azpiroz, J., G, ., Prato, M., Erratico, S., et al. (2016). Permanent excimer superstructures by supramolecular networking of metal quantum clusters. SCIENCE, 353(6299), 571-575. Dettaglio
  • Campione, M., Tumiati, S., & Malaspina, N. (2017). Primary spinel + chlorite inclusions in mantle garnet formed at ultrahigh-pressure. GEOCHEMICAL PERSPECTIVES LETTERS, 4, 19-23. Dettaglio

Progetti di ricerca

A nanotechnological approach for implementing circularity and carbon-neutrality in antigorite quarry industry
Anno: 2024
Bando: FAQC 2024 - prima finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
Cosmo-Inspired Defect Engineering in Carbon-Based Nanomaterials and their Response to Optical and Ionizing Radiation (CREATOR)
Anno: 2021
Bando: FAQC 2021 - terza finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
CAMPIONE-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione
Processi microfluidi per la realizzazione del contatto elettrico metallico/semiconduttore organico
Anno: 2007
Bando: Bando ricerca applicata

Link di approfondimento