Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MANERI MARCELLO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Sociologia dei processi culturali e comunicativi (GSPS-06/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (14/GSPS-06)
Telefono:
Orari di ricevimento:

Fino alla fine dell’emergenza Coronavirus si riceve su appuntamento da prendersi per mail

Biografia

Marcello Maneri insegna Comunicazione, media e società al corso di Laurea triennale in Sociologia, e Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi al corso di Laurea Magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnologiche. Si è occupato del rapporto tra informazione e potere, di sociologia del razzismo, della costruzione sociale della criminalità e della sicurezza anche conducendo una serie di ricerche sul discorso pubblico sull’immigrazione. Fa parte del comitato direttivo del progetto Europeo (Horizon 2020) BRIDGES su produzione, diffusione e effetti delle narrazioni sull’immigrazione, di cui coordina il work package sui media.

Pubblicazioni

  • Maneri, M., Morning, A. (2024). Repositioning, not replacing, race: the case for concepts of descent-based difference. ETHNIC AND RACIAL STUDIES, 47(8), 1638-1646 [10.1080/01419870.2023.2282071]. Dettaglio

  • Maneri, M., Quassoli, F. (2024). Alterità. In E. Colombo, P. Rebughini (a cura di), Orientarsi nelle trasformazioni sociali. Le parole chiave (pp. 55-70). Carocci Editore Spa. Dettaglio

  • Maneri, M., Pogliano, A. (2024). The news, social media and politics in the locked storytelling of migration in Italy [Working paper] [10.5281/zenodo.10495378]. Dettaglio

  • Maneri, M., Pogliano, A., Piccoli, F., Anselmi, G. (2023). Migration narratives in media and social media. The case of Italy [Working paper] [10.5281/zenodo.8009758]. Dettaglio

  • Maneri, M. (2023). A comparative analysis of migration narratives in traditional and social media [Working paper] [10.5281/zenodo.8192076]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - ASYLON(S), 2010
  • Membro del Comitato Editoriale - CONTEMPORARY SOCIOLOGY, 2010 - 2013
  • Membro del Comitato Editoriale - ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA, 2007

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Titolare di contratto di ricerca - Coordinatore del Work Package 3 “Narrative production in the media arena” e membro del Comitato direttivo per il progetto Horizon 2020 BRIDGES: ‘Bridges to assess the production and impact of migration narratives’ (H2020-SC6-MIGRATION-2020) - FIERI: Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'immigrazione - International and European Forum of Migration Research, 2021 - 2024
  • Visiting Researcher - New York University, 2014 - 2015
  • Visiting Researcher - New York University Abu Dhabi, 2012