Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CÈ MARCO

Ruolo:
Ricercatore a tempo determinato
Settore scientifico disciplinare:
Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni (PHYS-02/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI (02/PHYS-02)
Telefono:
Stanza:
  • U02, Piano: 5, Stanza: 5039

Pubblicazioni

  • Cè, M., Giusti, L., Laudicina, D., Pepe, M., Rescigno, P. (2025). The hyperfine splitting in QCD mesonic screening masses at asymptotically large temperatures. JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS, 2025(5), 1-23 [10.1007/JHEP05(2025)044]. Dettaglio

  • Krasniqi, A., Cè, M., Harris, T., Hudspith, R., Meyer, H., Török, C. (2024). The thermal photon emissivity at the QCD chiral crossover from imaginary momentum correlators. In 40th International Symposium on Lattice Field Theory, LATTICE 2023. Sissa Medialab Srl [10.22323/1.453.0180]. Dettaglio

  • Krasniqi, A., Cè, M., Hudspith, R., Meyer, H. (2024). Hot QCD matter around the chiral crossover: A lattice study with O (a) -improved Wilson fermions. PHYSICAL REVIEW D, 110(11) [10.1103/PhysRevD.110.114506]. Dettaglio

  • Cè, M., Harris, T., Krasniqi, A., Meyer, H., Török, C. (2024). Probing the photon emissivity of the quark-gluon plasma without an inverse problem in lattice QCD. PHYSICAL REVIEW D, 109(1) [10.1103/PhysRevD.109.014507]. Dettaglio

  • Kuberski, S., Cè, M., von Hippel, G., Meyer, H., Ottnad, K., Risch, A., et al. (2024). Hadronic vacuum polarization in the muon g − 2: the short-distance contribution from lattice QCD. JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS, 2024(3) [10.1007/jhep03(2024)172]. Dettaglio

Progetti di ricerca

NSHotQCD - Non-static screening masses in high-temperature QCD
Anno: 2024
Bando: EuroHPC JU Call for Proposals for Extreme Scale Access Mode
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
Master field – infinite volume lattice QCD
Anno: 2023
Bando: EuroHPC JU Call For Proposals For Extreme Scale Access Mode
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
Decadimenti semileptonici inclusivi dei mesoni B da simulazioni con grande volume di QCD su reticolo
Anno: 2021
Bando: Bando Rita Levi Montalcini 2020
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Premio Fubini 2017, Commissione Scientifica Nazionale 4 (CSN4) dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), 2018

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2023 - 2026