Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

RAMAT MARTA

Ruolo:
Dottoranda

Pubblicazioni

  • Ramat, M. (In corso di stampa). The Application of the European Supervision Order to House Arrest: A Legal Dilemma. NEW JOURNAL OF EUROPEAN CRIMINAL LAW. Dettaglio

  • Ramat, M. (2025). La tutela giurisdizionale dei soggetti giudicati in absentia ai sensi del diritto UE nella sentenza Stangalov: Un'occasione (parzialmente) persa?. RIVISTA DEL CONTENZIOSO EUROPEO(1). Dettaglio

  • Ramat, M. (2024). Back to square one: The Italy-Albania Protocol and the test of (un)safe third countries of origin [Altro]. Dettaglio

  • Montaldo, S., Ramat, M. (2024). El concepto autónomo de “detención” en el Derecho penal de la UE. De la orden de detención europea a la necesidad de una apreciación sistémica del concepto. REVISTA DE ESTUDIOS EUROPEOS, 83, 361-395 [10.24197/ree.83.2024.361-395]. Dettaglio

  • Ramat, M. (2023). The Commission Recommendation on Procedural Rights of Persons Held in Pre-Trial Detention and on Material Detention Conditions. A True Step Forward?. In Quaderni AISDUE 1/2023 (pp. 339-349). Editoriale Scientifica. Dettaglio