BECCARELLO MASSIMO
- U07, Piano: 3, Stanza: 3010G
L’orario di ricevimento si svolge con il seguente orario:
- Per gli Studenti dei Corsi di Insegnamento del Docente e per gli Studenti che svolgono la Tesi di Laurea il ricevimento si svolge ogni giovedì dalle ore 10:30 alle ore 12:30 presso l'ufficio del Docente Edificio U7/4127 (quarto piano). E' preferibile prendere appuntamento
- Previo appuntamento e per comprovate ragioni è possibile effettuare i colloqui di ricevimento, in orari concordati con il Docente, in modalità videoconferenza utilizzando il software supportato dall'Ateneo WebEx Cisco, collegandosi al seguente indirizzo https://unimib.webex.com/meet/massimo.beccarello
Biografia
Professore Associato di Economia dei Settori Produttivi. Facoltà di Economia Università Milano-Bicocca dall’anno accademico 2002/03. E’ titolare degli insegnamenti di “Strategie di Politica Industriale e Green Economy” nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze Eco-nomiche e Aziendali.
E' stato Presidente del Comitato ETS, Autorità Nazionale Competente per la gestione della direttiva 2003/87/CE e supporto gestione delle attività di progetto Protocollo di Kyoto
Direttore Scientifico del Centro di Ricerca in Economia e Regolazione, dei Servizi, dell’Industria e del Settore pubblico (CESISP), ha sede presso il Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università degli Studi di Milano–Bicocca. Coordina le attività dei laboratori di ricerca in materia di Regolazione dei Mercati Energetici, Circular Economy and Waste Management.
Dal 2014 al 2018 è stato componente del Board Italiano di Consultazione del progetto Horizon nell’area "Secure, clean and efficient Energy"
Ricerca
Economia dell’energia e dell’ambiente
Analisi dei modelli di mercato e sviluppo delle piattaforme com-merciali nel settore energetico.
Regolazione, privatizzazioni, processi di riorganizzazione delle imprese.
Evoluzione strutturale settori manifatturieri.
Misurazione dell’efficienza tecnico produttiva dei servizi a rete
Pubblicazioni
Di Foggia, G., Arrigo, U., Beccarello, M. (2025). Policy Insights from a Single-Operator Model for Municipal Solid Waste Management. URBAN SCIENCE, 9(5) [10.3390/urbansci9050145]. Dettaglio
Beccarello, M. (2025). Stima costi di impatto scenario Fit for 55 per l'Italia. In S. Maiorana, C. Gatti (a cura di), Chimica, società e ambiente (pp. 9-39). Franco Angeli. Dettaglio
Di Foggia, G., Beccarello, M. (2024). Decarbonization in the European steel industry: Strategies, risks, and commitments. ENVIRONMENTAL CHALLENGES, 16(August 2024) [10.1016/j.envc.2024.100988]. Dettaglio
Di Foggia, G., Beccarello, M., Arrigo, U. (2024). Renewable energy development in Europe: Identifying Driving Factors and Bridging the Performance Gap. In Abstracts Book (pp.19-20). Dettaglio
Di Foggia, G., Beccarello, M., Arrigo, U. (2024). Assessment of the European Emissions Trading System’s Impact on Sustainable Development. SUSTAINABILITY, 16(1) [10.3390/su16010223]. Dettaglio
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- Best paper award, MEDGU, 2023
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Società italiana di economia e politica industriale (Italia), 2013
Comitati editoriali
- Membro del Comitato Editoriale - L'INDUSTRIA, 2013
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Titolare di contratto di ricerca - Servizio attività di supporto per valutazione economica comparativa del servizio di igiene urbana - Comune di Milano, 2021
- Titolare di contratto di ricerca - Responsabile scientifico - Analisi delle politiche di supporto all'efficientamento energetico nei processi industriali - Ricerca sul Sistema Energetico - RSE S.p.A, 2020 - 2021