Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

LANCINI MATTEO

Ruolo:
Docente a contratto
Settore scientifico disciplinare:
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (M-PSI/04)
Orari di ricevimento:

Prossimi ricevimenti, ore 9.00:

16 settembre 2019: aula dell'esame del corso “Compiti evolutivi e clinica dell’adolescente e del giovane adulto”

30 settembre 2019: aula U6-4071

21 ottobre 2019: aula U6-4071

4 novembre 2019: aula U6-4071

18 novembre 2019: aula U6-4071

2 dicembre 2019: aula U6-4071

16 dicembre 2019: aula U6-4071

13 gennaio 2020: aula dell'esame del corso “Compiti evolutivi e clinica dell’adolescente e del giovane adulto”

10 febbraio 2020: aula dell'esame del corso “Compiti evolutivi e clinica dell’adolescente e del giovane adulto”

Biografia

Matteo Lancini

Psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano. Insegna presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca. All’interno del Minotauro è direttore del Master “Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza”, coordina la Sezione Adolescenti del Centro di consultazione e psicoterapia e insegna nella Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto. È autore di numerose pubblicazioni sull’adolescenza, le più recenti: Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa (Raffaello Cortina, 2019). Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti (Utet, 2020). L’adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva (AA.VV. Raffaello Cortina, 2020).

Pubblicazioni

  • Lancini, M., Madeddu, F. (2014). Giovane Adulto. La terza nascita.. Raffaello Cortina editore. Dettaglio

  • Di Lorenzo, M., Lancini, M., Suttora, C., Zanella, E. (2013). La dipendenza da internet in adolescenza tra normalità e psicopatologia: uno studio italiano. PSICHIATRIA E PSICOTERAPIA. Dettaglio