Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

NEGRI MAURO PIETRO

Ruolo:
Tecnico - amministrativo
Telefono:

Pubblicazioni

  • Sanfilippo, R., Donato, G., Reitano, A., Serio, D., Bracchi, V., Negri, M., et al. (2024). Habit and behaviour of the nestling bivalve Gregariella semigranata (Reeve, 1858) from the Mediterranean coralligenous. MALACOLOGIA, 66(1-2), 103-113 [10.4002/040.066.0104]. Dettaglio

  • Donato, G., Sanfilippo, R., Basso, D., Bazzicalupo, P., Bertolino, M., Bracchi, V., et al. (2024). Biodiversity associated with a coralligenous build-up off Sicily (Ionian Sea). REGIONAL STUDIES IN MARINE SCIENCE, 80(30 December 2024) [10.1016/j.rsma.2024.103868]. Dettaglio

  • Rosso, A., Donato, G., Sanfilippo, R., Serio, D., Sciuto, F., D’Alpa, F., et al. (2023). The Bryozoan Margaretta cereoides as Habitat-Former in the Coralligenous of Marzamemi (SE Sicily, Mediterranean Sea). JOURNAL OF MARINE SCIENCE AND ENGINEERING, 11(3) [10.3390/jmse11030590]. Dettaglio

  • Bracchi, V., Bazzicalupo, P., Fallati, L., Varzi, A., Savini, A., Negri, M., et al. (2022). The Main Builders of Mediterranean Coralligenous: 2D and 3D Quantitative Approaches for its Identification. FRONTIERS IN EARTH SCIENCE, 10 [10.3389/feart.2022.910522]. Dettaglio

  • Negri, M., Corselli, C. (2016). Bathyal Mollusca from the cold-water coral biotope of Santa Maria di Leuca (Apulian margin, southern Italy). ZOOTAXA, 4186(1), 1-97 [10.11646/zootaxa.4186.1.1]. Dettaglio