ROSSINI MICOL
- U01, Piano: 4, Stanza: 4020
Ogni giorno, previo appuntamento mandando email a micol.rossini@unimib.it
Biografia
Micol Rossini si è laureata in Scienze Ambientali presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca nel 2003 e nel 2006 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Ambientali presso UNIMIB con una tesi in telerilevamento.
È ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra. Svolge attività didattica presso il corso di laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio e presso il corso di dottorato in Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali.
Svolge attività di ricerca nel campo dello studio e del monitoraggio dell’ambiente e del territorio.
È coordinatrice del progetto di ricerca internazionale TRuStEE “Training on remote sensing for ecosystem modeling” ammesso al finanziamento in risposta ad una “call for proposal” competitiva bandita dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 Marie Sklodowska-Curie Innovative Training Networks 2016.
Ricerca
Micol Rossini svolge attività di ricerca nel campo dello studio e del monitoraggio dell’ambiente e del territorio approfondendo le seguenti tematiche:
- studio dell’impatto del cambiamento climatico sulla criosfera alpina ed extralpina e sulle interazioni tra atmosfera, biosfera e litosfera, con particolare attenzione agli ambienti di alta montagna;
- realizzazione e applicazione di sistemi informativi geografici (GIS) per la produzione di carte geoambientali a scala di diverso dettaglio finalizzate alla pianificazione territoriale;
- stima quantitativa di parametri biogeofisici della superficie terrestre a partire da osservazioni spettrali multi-sorgente e loro integrazione in modelli statistici e fisicamente basati finalizzati allo studio e alla modellizzazione di processi ambientali, con particolare attenzione allo studio dei cicli biogeochimici.
Pubblicazioni
Resemini, R., Geroldi, C., Capotorti, G., De Toni, A., Parisi, F., De Sanctis, M., et al. (2025). Building Greener Cities Together: Urban Afforestation Requires Multiple Skills to Address Social, Ecological, and Climate Challenges. PLANTS, 14(3) [10.3390/plants14030404]. Dettaglio
Savinelli, B., Panigada, C., Tagliabue, G., Vignali, L., Gentili, R., Fassnacht, F., et al. (2024). Monitoring functional traits of complex temperate forests using Sentinel-2 data during a severe drought period. SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT, 957(20 December 2024) [10.1016/j.scitotenv.2024.177428]. Dettaglio
Savinelli, B., Tagliabue, G., Vignali, L., Garzonio, R., Gentili, R., Panigada, C., et al. (2024). Integrating Drone-Based LiDAR and Multispectral Data for Tree Monitoring. DRONES, 8(12) [10.3390/drones8120744]. Dettaglio
Di Mauro, B., Garzonio, R., Ravasio, C., Orlandi, V., Baccolo, G., Gilardoni, S., et al. (2024). Combined effect of algae and dust on snow spectral and broadband albedo. JOURNAL OF QUANTITATIVE SPECTROSCOPY & RADIATIVE TRANSFER, 316(April 2024) [10.1016/j.jqsrt.2024.108906]. Dettaglio
Naethe, P., De Sanctis, A., Burkart, A., Campbell, P., Colombo, R., Di Mauro, B., et al. (2024). Towards a standardized, ground-based network of hyperspectral measurements: Combining time series from autonomous field spectrometers with Sentinel-2. REMOTE SENSING OF ENVIRONMENT, 303(15 March 2024) [10.1016/j.rse.2024.114013]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Comitati editoriali
- Membro del Comitato Editoriale - GEOMATICS, 2020
- Membro del Comitato Editoriale - REMOTE SENSING, 2019
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2020
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015 - 2016
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2012 - 2015
Congressi/Convegni
- Program committee - BioSpace25 - Biodiversity insight from space(Italia), 2025
- Program committee - Living planet symposium 2022(Germania), 2022
- Program committee - Living planet symposium 2019(Italia), 2019
- Program committee - 10th EARSeL SIG Imaging Spectroscopy Workshop(Svizzera), 2017