Al via il primo Master in Sustainable Development Jobs

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Martedì 05 Febbraio 2019
Immagine
COMPUTER ACCESO

Nasce a Milano il primo Master di II livello in Sustainable Development Jobs, un percorso multidisciplinare di alta formazione interamente in inglese promosso dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Pavia e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

Il Master propone una didattica interdisciplinare che prevede lezioni frontali, attività laboratoriali e workshop con testimoni istituzionali e aziendali – tra cui Adecco, Banca Prossima, ASviS e FEEM – attraverso un percorso intensivo part-time rivolto a laureati di secondo livello e un piano di aggiornamento per professionisti del settore privato, della pubblica amministrazione, di enti governativi e agenzie internazionali.

Sustainability manager, sustainability ambassador, community engager, communication specialist, research advisor sono i profili che oggi si trovano con sempre maggior frequenza nelle multinazionali, nella PMI e nella Pubblica Amministrazione. Il percorso di studi punta a disporre di abilità eterogenee e multidisciplinari attraverso insegnamenti che vanno dal project management al community e stakeholder engagement, dalla science diplomacy alla sustainability culture in grado di dare corpo e sostanza agli SDGs, interpretandoli come un asset di sviluppo della propria carriera.

Iscrizioni entro il 18/03/2019

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 05/02/2019