Aperte le iscrizioni al percorso di formazione al crowdfunding

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Mercoledì 29 Novembre 2023
Per tutte le persone interessate a partecipare a BiUniCrowd
Immagine
Corso di formazione Biunicrowd

Sono aperte le iscrizioni al percorso di formazione al crowdfunding per tutte le persone interessate a partecipare a BiUniCrowd.

Iscriviti al corso di formazione al crowdfunding per acquisire tutte le competenze utili a realizzare una campagna di reward-based crowdfunding di successo e candidare il tuo progetto al bando della VI Call BiUniCrowd.

Il corso è organizzato in tre lezioni, si caratterizza per una didattica operativa e ricca di esempi pratici e rappresenta l'opportunità ideale per impararare a progettare una campagna di raccolta fondi a supporto di un progetto di ricerca, raccontarla con contenuti efficaci e promuoverla con una strategia di comunicazione coinvolgente.

Quando, dove e come

  • lunedì 4 dicembre dalle 15:00 alle 17:00 in presenza, Edificio Agorà/U6 aula 01d in Piazza dell'Ateneo Nuovo n. 1
  • lunedì 11 dicembre dalle 15:00 alle 17:00 in modalità webinar
  • giovedì 14 dicembre dalle 15:00 alle 17:00 in modalità webinar

Se hai dubbi o domande sul bando e su come candidare un progetto alla call scrivici a biunicrowd@unimib.it.

 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 29/11/2023