L'Infrastruttura di Ricerca BBMRI Italia per rispondere alla pandemia di coronavirus
Le risorse biologiche dalle biobanche di tutta Europa devono essere disponibili al più presto per la ricerca su COVID-19.
COVID-19 rappresenta una grande sfida per i nostri sistemi sanitari. La situazione e le condizioni di lavoro sono difficili in molti luoghi e la cura del paziente ha la massima priorità.
La sfida che ogni giorno di più si fa avanti è quella di supportare coloro che stanno cercando una cura per COVID-19. Al momento le biobanche sono fondamentali nella corsa verso lo sviluppo di un vaccino e di trattamenti farmacologici efficaci. BBMRI-ERIC, con oltre 600 biobanche, può fornire servizi chiave ai ricercatori e, in questo contesto, lo sforzo delle biobanche italiane coordinate da BBMRI Italia è ancora più cruciale. L'eccezionalità della pandemia per COVID-19 infatti richiede la raccolta e biobancaggio dei campioni biologici secondo procedure operative standard internazionali consolidate e nel rispetto dei diritti dei pazienti coinvolti.