Camera dei Deputati - concorso per 65 documentaristi

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Martedì 26 Luglio 2022
Bando aperto ai laureati per coprire la posizione di documentarista con indirizzo giuridico o indirizzo economico. Candidature entro il 28 luglio

La Camera dei Deputati ha indetto un concorso pubblico, per esami, a 65 posti di documentarista con indirizzo giuridico e con indirizzo economico.

Dopo lo svolgimento della prova selettiva, che consiste in 60 quesiti sulla Costituzione e sul Regolamento della Camera dei deputati, 300 candidati per l’indirizzo giuridico e 90 per quello economico saranno ammessi a svolgere le prove scritte (diverse per ciascun indirizzo).

Nelle prove orali, che consistono in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale del candidato nelle materie indicate nel bando, verrà valutata anche la conoscenza della lingua inglese.

 Per l’ammissione al concorso è richiesta la laurea triennale.

 Il bando resterà aperto fino al 28/07/2022 , ore 18.00.

 Maggiori informazioni su: https://concorsi.camera.it/   

a cura di Job Placement, ultimo aggiornamento il 26/07/2022