Covid-19, un circuito anti-spreco per la ventilazione polmonare

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Martedì 28 Aprile 2020
Immagine
Nel laboratorio di Anestesia e Rianimazione dell'Università di Milano-Bicocca presso l'Ospedale San Gerardo di Monza, Giacomo Bellani, professore di Anestesiologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo, e Andrea Coppadoro, medico della struttura ospedaliera, hanno realizzato un “kit di ricircolo” per ottimizzare il consumo di gas medicale. 
 
Il circuito si applica a sistemi di ventilazione meccanici di tipo non invasivo, utilizzati sulle ambulanze o nei reparti a media intensità di cura.
La parte di ossigeno erogata dal sistema di ventilazione, ma non consumata dal paziente e che altrimenti si disperderebbe nell'ambiente, viene recuperata e rimessa in circolo. 
 
a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 28/04/2020