Dalla Bicocca, la nuova componente del Gruppo di Lavoro delle Nazioni Unite contro le Sparizioni Forzate

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Giovedì 15 Luglio 2021
Immagine
immagine_logo_fili

Gabriella Citroni – ricercatrice di diritto internazionale e docente di "Tutela internazionale dei diritti umani" - è stata eletta dal Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite come nuovo membro del Gruppo di Lavoro contro le sparizioni forzate o involontarie.

Si tratta di un gruppo di cinque esperti indipendenti internazionali che si occupano di assistere i famigliari di persone scomparse in tutto il mondo nel trovare i loro cari e di favorire lo sviluppo del diritto internazionale in materia.

Gabriella Citroni è stata eletta dai 47 Stati membri del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, dopo un procedimento che ha selezionato uno tra numerosi candidati particolarmente qualificati. Nella storia del Gruppo è la quarta donna e la prima italiana chiamata a rivestire questa carica.
 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 15/07/2021