Ecco come Milano-Bicocca ha organizzato la didattica durante l'emergenza Covid19

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Venerdì 18 Settembre 2020
Immagine
Pc con didattica online
La pandemia da Covid-19 è stata una tragedia da diversi punti di vista: sanitario, sociale, economico. E' stata anche l’occasione in cui ciascuno di noi, all'interno dell'Ateneo, ha portato - a partire dalle proprie competenze - un contributo importante affinché le attività andassero avanti nel migliore dei modi. Il risultato è stato davvero notevole. 
 
Sul fronte della didattica a distanza i numeri di quanto realizzato durante il lockdown sono eccellenti:  
  • 1.234 contributori
  • 40.000 lezioni registrate
  • più di 5.700.000 visualizzazioni

Video realizzato da Fabio Carlo Reguzzoni, Roberta Caccialupi e Luca Liberatore 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 18/09/2020