Effetto Covid: anche il career day Bicocca approda online

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Venerdì 23 Ottobre 2020
Immagine
logo unimib

Con la pandemia, l’intero processo di recruiting si è spostato online, grazie alle opportunità offerte dal web e dalle nuove tecnologie.

Per questo, anche la tradizionale settimana dedicata al lavoro dell’Università di Milano-Bicocca diventa completamente virtuale: dal 26 al 30 ottobre un ricco programma di iniziative e opportunità per studenti e neolaureati animerà la sesta edizione dei Bicocca Job Days.

Si parte lunedì 26 ottobre con il “Workshop dottorato e impresa”. La giornata sarà interamente dedicata ai dottorati industriali, percorsi innovativi che coniugano ricerca scientifica e esperienze in azienda: oltre 140 in 3 anni gli accordi tra l’Università e le imprese che hanno permesso di attivare dottorati di questo tipo.

Le giornate successive saranno dedicate a convegni specifici e al Career Day virtuale.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 23/10/2020