"Quali sono i prossimi muri da abbattere nella scienza e nella società?". È la domanda alla quale cercheranno di rispondere, con le loro proposte, studenti, scienziati e professionisti che parteciperanno all’evento internazionale Falling Walls.
Partecipare a Falling Walls Lab Italy rappresenta un’opportunità per esporre il proprio progetto o idea innovativa in un contesto competitivo e internazionale, confrontandosi con altri ricercatori, studenti e imprenditori attraverso un linguaggio semplice e diretto. Tre i minuti a disposizione per raccontare quale “muro” o problema si cerca di abbattere o risolvere con la propria soluzione.
La tappa italiana avrà luogo – in lingua inglese – sul palco Bicocca, davanti a una platea internazionale e a una giuria di professionisti. Il primo classificato avrà la possibilità di partecipare al “Falling Walls Science Summit” di Berlino, esponendo il proprio progetto davanti a esperti del mondo accademico e imprenditoriale di 100 Paesi.
L'evento FWLab Italy 2025 si terrà il prossimo 22 maggio, per il sesto anno consecutivo, presso l'Università di Milano-Bicocca, in partnership con Fondazione U4i, MUSA scarl, Università degli Studi di Milano, Università Bocconi, Università degli studi di Bergamo, Università degli Studi di Pavia, Università degli studi di Padova, Politecnico di Bari, Università Ca' Foscari di Venezia, Università Cattolica di Milano, Social Innovation Teams, BiM, Netval, Liftt, MITO Technology, Ambasciata d’Italia a Berlino, Istituto Italiano di Tecnologia, Scientifica Venture Capital e Novaterra.
Una vera e propria competizione internazionale di pitch per promuovere le idee innovative delle nuove generazioni e connettere scienziati e imprenditori a livello globale.
Il primo classificato vincerà un volo A/R per Berlino, vitto e alloggio per la durata dell’evento e i biglietti per Falling Walls Science Summit 2025 del valore di 3000€.
Le candidature si aprono il giorno 10 marzo 2025 e si chiudono il 18 aprile. Per candidarsi rispondere a questa CALL.
Guarda il video di presentazione
Possono candidarsi studenti e professionisti di tutte le discipline.
Criteri di ammissibilità.
Avere almeno 18 anni al momento di presentare la domanda e soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti formali:
- Sei attualmente iscritto all'università
- Sei attualmente un postdoc
- Hai conseguito una laurea di primo livello non più di 10 anni fa
- Hai conseguito un Master non più di 7 anni fa
- Hai ricevuto un dottorato di ricerca non più di 5 anni fa
- Un MD (laurea in medicina, esclusa la tesi di dottorato) è considerato equivalente a un master. Un Dr. med. (laurea in medicina con tesi di dottorato) è considerato equivalente a un dottorato di ricerca.
Falling Walls Lab Italy avrà luogo il 22 maggio presso BiM Milano Bicocca. L’evento è aperto al pubblico, previa iscrizione.
PER ISCRIVERSI RISPONDERE A QUESTA CALL
Se hai dubbi o vuoi maggiori informazioni, manda una mail a [email protected]